Volley, si torna in campo. Si è giocato questa sera, di sabato quattro febbraio alle ore 20:30 al “Pala Panini” in Modena con in programma Modena-Siena, anticipo della settima giornata di Regular Season, regular season già vinta da un’indomabile Perugia in attesa dei play-off. Modena è reduce da una sconfitta interna (1-3) contro Perugia, ma anche da una bella vittoria (1-3) in casa di Cisterna, quindi contro Siena c’è voglia di ritrovare la giusta continuità per arrivare caldi ai play-off. Siena invece, come il Modena, ha vinto 3-1 (in casa) contro Cisterna, e si è piacevolmente ripetuta per merito di un altro successo interno (3-2) contro Padova, quindi nell’ambiente c’è molto entusiasmo. Per quanto riguarda la classifica Modena è adesso secondo a quota trenta cinque punti, aspettando la gara di domani di Trento impegnato a Taranto. I toscani invece attualmente sono ultimi insieme a Taranto con i pugliesi impegnati in casa contro Trento. Gli arbitri dell’incontro sono i signori Ubaldo Luciani, e Ilaria Vagni.
Passiamo alle formazioni con Andrea Giani che schiera il sestetto base, partendo dal regista carioca Bruno in grande spolvero, supportato dal giovane attaccante turco Adis Lagumdzija, autore del match point direttamente dal servizio. A seguire per il reparto offensivo la coppia estro/gioventù firmata Ngapeth-Rinaldi, con il secondo in ordine autore di un partitone. Si arriva ai due centrali con il duo ormai rodato Stankovic-Sanguinetti in splendida forma, soprattutto il primo che non smette di divertirsi sia in fase difensiva, che in fase offensiva. Si chiude con il libero Salvatore Totò Rossini. Subentrano in corso d’opera Rousseaux, Bossi, Salsi
Tra le fila ospiti l’allenatore argentino Omar Pelillo risponde ad Andrea Giani con la seguente formazione partendo dal palleggiatore connazionale Ignacio Finoli, supportato da un altro schiacciatore, sempre argentino, quale Federico Pereyra. Si continua con i due schiacciatori ex Modena Petric–Van Garderen, con il secondo trascinatore assoluto della compagine toscana. Arriviamo velocemente ai due centrali Ricci-Mazzone (ex), chiudendo con il libero Federico Bonami.
Passiamo alla partita: il primo set è da antologia, se lo aggiudica Modena sull’incredibile punteggio di 34-32 con la doppia sfida nella sfida Stankovic-Petric, Ngapeth-Van Garderen. Siena è carichissima con l’ex schiacciatore olandese autore di un partitone, ma paga la differenza tecnica con Modena, che vede crescere la condizione di Rinaldi, e di Lagumdzija. E’ proprio il giovane schiacciatore turco a chiudere il set per mezzo di un muro ai danni di Van Garderene 34-32 per Bruno, e compagni.
Archiviato un incredibile primo set le squadre sono subite pronte per il secondo set, set praticamente senza senso. Modena si aggiudica il parziale sul finale di 25-12.
Rimane entusiasta il “Pala Panini” della prestazione dei suoi ragazzi, e dei tanti ex beniamini in campo nel Siena, Petric su tutti. Prima del terzo set Andrea Giani chiede concentrazione ai suoi, e allo stesso tempo Omar Pelillo chiede ai suoi ragazzi di non mollare la presa, e che nulla è perduto. Van Garderen, e Finoli macinano gioco, e punti e conducono senza problemi in diverse circostanze (9-11, 11-14, 12-17, 17-22). In casa gialloblu salvo le prestazioni di Rinaldi-Ngapeth, con il primo che prova a riaprirla per mezzo del pallonetto del 20-22, ma Van Garderen chiude il set sul 20-25 Siena, e partita riaperta al “Pala Panini” per la gioia di Omar Pelillo, e panchina.
Le emozioni si invertono naturalmente con Siena che può provare a raggiungere il tie-break senza nulla da perdere, e Modena che ha fretta dei tre punti, partendo di fatto in vantaggio prima dell’incontro di domani di Trento, impegnato a Taranto. Nel quarto set sin dall’inizio tra le fila gialloblu Earvin Ngapeth torna a macinare punti su punti, così come Rinaldi. E’ proprio Tommaso Rinaldi protagonista assoluto, autore di due punti cruciali del set (11-9, 17-15). Sul finale di set tra le fila ospiti trascinati da uno stoico Van Garderen che perde un po’ la lucidità e Modena ne approfitta a sua volta, ma in suo favore, con la freschezza ritrovata di Adis Lagumdzija. Infine è il giovane schiacciatore turco concentrato, e pungente a chiudere set, e partita, con l’ ace micidiale per il 28-26, e 3-1 Modena.
Aspettando l’esito di Taranto-Trento Modena tornerà in campo domenica dodici febbraio di nuovo al “Pala Panini” contro Taranto alle ore 18:00 per l’ottava giornata di Regular al fine di blindare il secondo posto in classifica, basilare in chiave play-off.
Foto add. stampa Modena Volley.