Secondo successo consecutivo per il Sassuolo: contro l’Atalanta decide Laurientè (1-0)

Secondo successo consecutivo per il Sassuolo: dopo la vittoria a San Siro contro il Milan, infatti, la formazione di mister Dionisi supera 1-0 l’Atalanta al Mapei Stadium e sale a quota 23 punti in classifica: a decidere il match, che ha visto esordire i due neoacquisti neroverdi Zortea e Bajrami, è la rete di Laurientè al 55′.

Per dare continuità all’inaspettata, almeno nel punteggio, vittoria sul campo del Milan (2-5), Dionisi schiera il suo Sassuolo con il consueto 4-3-3 per la gara casalinga contro l’Atalanta. Dietro, a protezione di Consigli, c’è subito spazio per il nuovo arrivato Zortea (ex della gara) sulla corsia di destra, mentre Erlic affianca Tressoldi al centro della difesa e Rogerio agisce sulla sinistra. In mezzo al campo, Obiang occupa la cabina di regia, sostenuto dalle mezzali Frattesi e Henrique. Il tridente è composto dagli esterni Berardi e Laurientè e dall’unica punta Defrel. L’Atalanta risponde con un 3-4-1-2 in cui Ederson agisce alle spalle di Hojlund e Lookman.

Al Mapei Stadium il primo tempo è avaro di occasioni da rete. L’Atalanta fa la partita, ma è il Sassuolo a rendersi maggiormente pericoloso. Al 7′, arriva per i neroverdi l’occasione più limpida della prima frazione di gioco: Zortea se ne va sulla destra e mette in mezzo per Defrel, che riesce a girarsi e a calciare, ma trova l’ottima respinta di Musso. Due minuti più tardi è Henrique a provare la conclusione dopo un uno-due con Berardi, ma ancora Musso risponde presente. Sono le uniche palle-gol del primo tempo, caratterizzato anche dall’espulsione di Maehle, che costringe l’Atalanta a rimanere in inferiorità numerica alla mezz’ora: il danese commette fallo su Zortea e inizialmente viene solo ammonito, ma poi interviene la Var e per lui arriva il rosso diretto. Sul finire del primo tempo, Berardi sfiora il palo su punizione, ma la palla termina a lato.

Nella ripresa, che inizia con l’ingresso di Marchizza per Rogerio tra le fila neroverdi, il Sassuolo, complice la superiorità numerica, comincia a farsi più pericoloso. Al 52′ ci prova Berardi con un tiro a giro, ma la palla termina a lato. E’ il preludio al gol del vantaggio neroverde, che arriva al 55′, quando Laurientè punta in uno contro uno Hateboer e poi calcia a giro dalla sinistra: la palla si insacca a fil di palo, alle spalle di un incolpevole Musso. L’Atalanta prova a rispondere con una punizione di Koopmeiners al 64′, ma la sua conclusione viene respinta da Consigli. Tre minuti più tardi arriva il momento dell’esordio anche per l’altro neoacquisto neroverde, ovvero Bajrami, arrivato nelle ultime ore di mercato dall’Empoli. Il centrocampista classe 99′, che sostituisce Henrique, si fa vedere due volte: prima al 73′ la sua conclusione viene murata dalla difesa ospite, poi all’82 a tu per tu con Musso, imbeccato da Laurientè in contropiede, calcia contro il portiere nerazzurro, fallendo l’occasione del 2-0. Nel finale, per il Sassuolo, dentro anche Alvarez, Thorstvedt e Harroui per Defrel, Laurientè e Obiang. Nonostante gli ultimi disperati assalti dell’Atalanta, che producono solo qualche brivido per la difesa neroverde su calcio piazzato, il Sassuolo difende il vantaggio e chiude in 11 contro 9 per l’espulsione del neoentrato Muriel per proteste nel recupero.

Il tabellino:

Sassuolo-Atalanta 1-0

Reti: 55′ Laurientè.

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Tressoldi, Rogerio (46′ Marchizza); Frattesi, Obiang (87′ Harroui), Henrique (67′ Bajrami); Berardi, Defrel (77′ Alvarez), Laurientè (87′ Thorstvedt). A disposizione: Pegolo, Russo, Ferrari, Ceide, D’Andrea. Allenatore: Alessio Dionisi.

Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Hateboer (66′ Pasalic), Koopmeiners, De Roon, Maehle; Ederson (32′ Ruggeri (80′ Muriel)); Lookman (46′ Boga), Hojlund (66′ Zapata). A disposizione: Rossi, Sportiello, Okoli, Demiral, Soppy. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

Arbitro: Sig. Marcenaro di Genova. Assistenti: Sig. Meli – Sig. Peretti. Quarto ufficiale: Sig. Baroni. VAR: Sig. Nasca. AVAR: Sig. Camplone.

Note: Ammoniti: Rogerio (S), Scalvini (A), Laurientè (S), Defrel (S), Zortea (S), Thorstvedt (S). Espulsi al 30′ Maehle (A) e al 95′ Muriel (A).

Simone Guandalini

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: