Brescia-Modena 0-1, i canarini volano in casa delle rondinelle

Serie B. Si è giocato oggi pomeriggio Brescia-Modena allo stadio “Rigamonti” in Brescia, partita valevole per la quinta giornata del girone di ritorno di serie B. Subito una novità in casa Brescia, che vedrà il debutto da Mr. (amaro) a sfavore di Davide Possanzini giunto al seguito del recente esonero di Mr. Pep Clotet, allenatore che ha deluso le aspettative della società bresciana.

Passiamo alle formazioni, partendo dal Brescia di Davide Possanzini, che schiera un inconcludente 4-3-3, partendo dall’estremo difensore Lorenzo Andrenacci, supportato in maniera non del tutto sufficiente dalla difesa a quattro composta in ordine da: Bisoli-Adorni-Papetti-Mangraviti. A seguire uno snello, ma non troppo incisivo centrocampo a tre con protagonisti in negativo: Bjorkengren-Van de Looi-Ndoj. Si chiude con l’attacco a tre Galazzi-Bianchi-Listowski.

Tra le fila gialloblu Mr. Attilio Tesser si affida al suo 4-3-2-1 partendo da Riccardo Gagno in porta, ben supportato dalla difesa a quattro composta in ordine da: Oukhadda-Cittadini-Silvestri-Ponsi. A seguire un importante centrocampo a tre in grande spolvero formato in ordine da: Magnino-Gerli-Poli. Si chiude con Falcinelli-Tremolada dietro all’unica punta Davide Diaw. Subentrano in corso d’opera: Bonfanti, Giovannini, Ionita, Armellino, e Strizzolo.

Ci siamo finalmente. Sono le ore 14:00 al “Rigamonti” in Brescia in una splendida giornata di sole, e cornice di pubblico con il direttore di gara Marco Serra di Torino che fischia l’inizio delle ostilità. La partita comincia con la classica fase di studio tra le due squadra, con il Modena che vede l’infortunio di Diaw dopo un contrasto al minuto otto, e quattro minuti più tardi entra Bonfanti, “sprecando” di fatto una sostituzioni a inizio partita.

L’inizio della partita non è tra i più entusiasmanti, vediamo timide occasioni per Tremolada-Bonfanti controlla bene Andrenacci. Dopo la sostituzione di Diaw un altro episodio a sfavore dei canarini, al minuto trenta, minuti in cui viene annullato un goal ad Oukhadda abile a segnare da lontano, ma la VAR nega tutto, 0-0.

Il Brescia non è molto pericoloso, e dopo due minuti di recupero Marco Serra manda le squadre negli spogliatoi sullo 0-0.

Passati i quindici minuti di intervallo Marco Serra fischia puntualmente l’inizio della ripresa. Passano una decina di minuti dall’inizio della ripresa e Tesser getta nella mischia Giovannini-Ionita, al posto di Tremolada-Poli. Anche Possanzini inizia a cambiare uomini al fine di trovare la via del goal del vantaggio.

Sembra la svolta dell’incontro al minuto settanta con Mangraviti che nella mischia trafigge la porta gialloblu, ma dopo il controllo al VAR Marco Serra annulla tutto per la gioia dei numerosi (come sempre) tifosi del Modena giunto quest’oggi in trasferta lontano dal “Braglia”.

L’ambiente Brescia è incredulo, mentre quello ospite si fa caricare dai propri supporters fino al minuto settantotto, minuto in cui il difensore biancoazzurro Andrea Papetti commette un fallo di mano in piena area di rigore, e Marco Serra concede il penalty al Modena, penalty siglato con giustezza da Diego Falcinelli, 0-1 Modena al “Rigamonti”.

Nel mentre Davide Possanzini alla prima come allenatore del Brescia le prova tutte per salvare l’insalvabile, con il Modena che appunto riesce a reggere l’onda d’urto dei padroni di casa.

Per gli amanti delle statistiche al minuto novantesimo Attilio Tesser mette in campo Armellino-Strizzolo al posto di Falcinelli-Bonfanti, con il secondo entrante a inizio gara al posto di Davide Diaw, uscito per infortunio.

Le emozioni in casa gialloblu non finiscono più con un legno colpito da Ionita al quinto minuto di recupero, Marco Serra fischia tre volte, e i canarini volano in casa delle Rondinelle 0-1, e tre punti pesantissimi in attesa di “eventuali” novità circa la partita Modena-Cagliari.

Foto sito Modena Calcio.

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: