La scuderia di Woking svela la MCL60, monoposto che presenta novità tecniche interessanti, con molti spunti da Ferrari e Red Bull, vettura che sarò chiamata per effettuare ulteriori progressi nelle prestazioni, allo scopo di fare ritornare la storica squadra ai fasti di un tempo.
La Mclaren ha presentato la sua nuova monoposto denominata MCL60 che sarà portata in portata in pista da Lando Norris e il neo acquisto Oscar Piastri. Dal punto di vista tecnico si possono notare molte similitudini con Maranello e Milton Keynes, un’aspetto interessante è l’ala anteriore con un disegno totalmente nuovo, con la parte centrale che rimane sempre a cucchiaio, il secondo flap tende ad avere un estensione mentre gli altri due sono più sagomati allo scopo di favorire l’effetto out-wash.
Per quanto riguarda la sospensione anteriore si presente nella configurazione pull rod, in particolare i tecnici di Woking hanno estremizzato il triangolo superiore, accentuando il braccio per ottenere un miglior down-wash, ovvero, anche uno schema sospensivo può avere funzione aerodinamica.
Osservando il muso lo possiamo trovare un muso lungo e piatto in modo da pulire ulteriormente i flussi d’aria, senza che il naso arrivi si sporga più di tanto, inoltre, nella parte sotto vi è presenza una sorta di scavatura con l’obiettivo di rendere la macchina più stabile.
Di Stefano Penner
Foto. Twitter Mclaren F1
Rispondi