Tre punti d’oro per uscire dalle zone caldissime della classifica, in attesa delle partite di oggi. Il Sassuolo ieri sera alle ore 20:45 è sceso in campo al “Via del Mare” in Lecce contro il Lecce, partita valevole per la ventiquattresima giornata di serie A, ed è riuscito a tornare a casa dalla Puglia con i tre punti in tasca, fondamentali in chiave salvezza.
Tra i padroni di casa Mr. Marco Baroni schiera un propositivo, ma non incisivo 4-3-3, partendo dall’estremo difensore Wladimiro Falcone, supportato in maniera non del tutto sufficiente dalla difesa a quattro composta in ordine da: Gallo-Baschirotto-Tuia-Gendrey. Si prosegue con uno snello centrocampo a tre con protagonisti nel bene, e nel male da Maleh-Hjulmand-Blin. Infine in attacco il trio fulmineo Banda-Ceesay-Strefezza, che però non riesce ad avere la meglio sulla difesa neroverde.
In casa Sassuolo Mr. Alessio Dionisi risponde a Marco Baroni con uno spiccicato 4-3-3, partendo dal portiere titolare Andrea Consigli ben supportato dalla difesa a quattro composta in ordine soddisfacente da: Zortea-Erlic-Tressoldi-Rogerio. Si prosegue con il centrocampo a tre in grande spolvero con protagonisti in modo più che positivo il trio firmato Frattesi-Obiang-Henrique. Infine nel reparto offensivo il tridente Berardi-Defrel-Bajrami. Subentrano in corso d’opera: Lopez, Thorstvedt, Pinamonti, Ceide, Ferrari.
Eccoci finalmente alla partita, sono le 20:45 puntuali in un ventoso “Via del Mare”, e il direttore di gara Niccolò Baroni di Firenze fischia l’inizio delle ostilità.
A partire meglio sono i padroni di casa per mezzo della velocità di Banda, e Strefezza ma la difesa emiliana non si fa cogliere impreparata. Il Sassuolo non perde tempo, e si fa avanti con l’asse Berardi-Defrel, nessun pericolo per la porta di Wladimiro Falcone.
Si arriva di fatto velocemente al minuto diciotto con Bajrami che si divora il vantaggio, agguanta Falcone per il sollievo del “Via del Mare.”
La partita è interessante, nel Lecce ci provano ancora Banda, e Gallo, nel Sassuolo Tressoldi di testa va vicino alla rete del vantaggio. Al termine dei due minuti di recupero Niccolò Baroni manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.
Passano i quindici minuti di intervallo, e Niccolò Baroni fischia l’inizio della ripresa, ripresa che comincia con due cambi in casa Lecce, più precisamente Banda-Ceesay che lasciano posto a Colombo-Oudin.
Così come nel primo tempo, anche nel secondo il Lecce parte più forte del Sassuolo. Si fa subito pericoloso in due iniziative il neo entrato Oudin, controlla la difesa ospite. La partita rimane piacevole, e si arriva rapidamente al minuto cinquanta cinque minuto in cui Oudin va vicino al vantaggio giallorosso, ma la porta di Consigli sembra stregata.
Passa qualche minuto, e Mr. Dionisi effettua tre sostituzioni: Lopez-Thorstvedt-Pinamonti, che entrano al posto di Obiang-Frattesi-Defrel.
La scelta del tecnico neroverde si rivela azzeccata, quando al minuto sessantacinque su calcio d’angolo nella mischia il norvegese Thorstvedt segna di testa la rete del vantaggio, 0-1 Sassuolo e “Via del Mare” incredulo.
Nel mentre il tecnico pugliese effettua due cambi: dentro Gonzalez-Askildsen, al posto di Blin-Maleh.
Vietato dare però per spacciato il Lecce, quando a otto minuti dal novantesimo va vicino al pareggio con Strefezza che da buona posizione non riesce a battere la porta di Consigli. Un minuto più tardi altra sostituzione in casa Sassuolo dentro Ceide al posto di Bajrami.
Il tempo regolamentare sta per concludersi, e il direttore di gara Niccolò Baroni concede cinque minuti di recupero nei quali, per gli amanti delle statistiche, c’è spazio solo per l’ultimo cambio neroverde: dentro Ferrari al posto di uno stremato Berardi. Non succede altro, triplice fischio e il Sassuolo torna a casa con i tre punti in attesa delle partite di oggi.
Il prossimo impegno il Sassuolo giocherà in casa lunedì sei marzo alle ore 18:30 contro la Cremonese al “Mapei” in Reggio Emilia per la continuità al fine di centrare il prima possibile la salvezza, quest’anno meno scontata rispetto alle ultime stagioni.
Foto sito Sassuolo Calcio.