Secondo successo consecutivo in campionato per il Sassuolo che, dopo aver battuto il Lecce in trasferta la scorsa settimana, supera la Cremonese in extremis al Mapei Stadium, col punteggio di 3-2: avanti 2-0 nel primo tempo, con le reti di Laurientè su punizione e Frattesi, i neroverdi si fanno rimontare dalla doppietta di Dessers nella ripresa, ma al 92′ trovano il gol vittoria con il neoentrato Bajrami, che porta il Sassuolo a quota 30 punti in classifica.
Per ripetere la buona prestazione valsa tre punti sul campo del Lecce la scorsa settimana, Dionisi schiera il suo Sassuolo con il consueto 4-3-3 per la gara casalinga contro la Cremonese, reduce dal primo successo in campionato, ottenuto contro la Roma. Davanti a Consigli, spazio per la linea a quattro composta dai terzini Zortea e Rogerio e dai centrali Erlic e Tressoldi. In cabina di regia, tocca a Lopez, affiancato dalle mezzali Frattesi ed Henrique, mentre in avanti gli esterni Defrel e Laurientè supportano l’unica punta Pinamonti. La Cremonese risponde con un offensivo 3-4-3, in cui in difesa c’è spazio per l’ex Chiriches, mentre in avanti giocano Afena-Gyan, Tsadjout e Okereke.
Dopo un avvio sprint della Cremonese, che nei primi dodici minuti si rende pericolosa due volte con Okereke, prima di testa, poi con una conclusione dalla distanza, è il Sassuolo a prendere in mano le redini della gara. Al 16′, Lopez imbecca Pinamonti che, lanciato in profondità. calcia di destro in diagonale, trovando, però, la respinta di Carnesecchi. Il predominio del Sassuolo viene premiato al 26′, quando una punizione di Laurientè, complice un intervento non perfetto di Carnesecchi, porta in vantaggio i neroverdi. Qualche minuto più tardi, l’ex Chiriches è costretto a lasciare il campo a causa di un infortunio: prende il suo posto Lochoshvili. La Cremonese rimane in gara anche dopo lo svantaggio. Al 36′, l’occasione più clamorosa del primo tempo per i grigiorossi, con Tsadjout che, di testa su corner di Benassi, colpisce il palo esterno della porta difesa da Consigli. Un altro diagonale di Pinamonti respinto da Carnesecchi è il preludio al raddoppio neroverde: al 42′, Laurientè, supportato da Lopez, sfrutta al meglio una sanguinosa palla persa da Pickel nella propria metà campo e serve Frattesi, il quale si gira e batte il portiere ospite con una precisa conclusione di destro. L’ultimo sussulto di un finale di primo tempo che vede la Cremonese in grande confusione dopo il 2-0 del Sassuolo è una botta dalla distanza di Benassi, respinta in tuffo da Consigli.
Nella ripresa, quella che entra in campo è un’altra Cremonese, complice un Sassuolo forse già convinto di aver portato a casa i tre punti. Dopo un’occasione per Tsadjout, è, però il Sassuolo a rendersi pericoloso al 55′, quando Defrel colpisce la traversa con una conclusione dal limite deviata da Carnesecchi su contropiede di Laurientè. Tre minuti più tardi è Tressoldi a sfiorare il 3-0 su corner, ma al 62′ la gara si riapre inaspettatamente: Erlic sbaglia il disimpegno di testa, servendo il neoentrato Dessers, che en approfitta e solo davanti a Consigli non sbaglia e firma la rete che accorcia le distanze per gli ospiti. Dionisi prova a correre ai ripari inserendo prima al 68′ Bajrami e Thorstvedt per Defrel e Frattesi, poi all’81’ Alvarez e Obiang per Pinamonti e Lopez. In mezzo al doppio slot di cambi, Cremonese pericolosa due volte, prima su corner e poi con Ciofani, che sbaglia a tu per tu con Consigli. All’83’, però, arriva il gol del clamoroso pareggio della Cremonese: è ancora Dessers ad infilarsi nella retroguardia neroverde su rinvio di Carnesecchi, saltando anche Consigli, e a depositare in rete il gol del momentaneo pareggio. Nel finale, sembrano essere gli ospiti ad avere il vento in poppa per la possibile vittoria, ma al 92′ per la Cremonese arriva la doccia gelata: su cross dalla sinistra del solito Laurientè, la difesa grigiorossa si fa trovare scoperta dalla parte opposta e Bajrami ne approfitta colpendo con un preciso diagonale, che vale il gol del 3-2 e i tre punti per il Sassuolo, che sale così a quota 30 punti in classifica e ottiene il secondo successo consecutivo in campionato.
Il tabellino:
Sassuolo-Cremonese 3-2
Reti: 26′ Laurientè (S), 42′ Frattesi (S), 62′, 83′ Dessers (C), 92′ Bajrami (S).
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Tressoldi, Rogerio; Frattesi (68′ Thorstvedt), Lopez (81′ Obiang), Henrique (88′ Harroui); Defrel (68′ Bajrami), Pinamonti (81′ Alvarez), Laurientè. A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Ferrari, Ceide, Toljan, D’Andrea. Allenatore: Alessio Dionisi.
Cremonese (3-4-3): Carnesecchi; Chiriches (34′ Lochoshvili), Bianchetti, Vasquez; Sernicola (78′ Ghiglione), Pickel, Benassi, Valeri; Okereke (66′ Buonaiuto), Tsadjout (66′ Ciofani), Afena-Gyan (46′ Dessers). A disposizione: Saro, Sarr, Ghiglione, Castagnetti, Acella, Galdames, Meitè, Quagliata. Allenatore: Davide Ballardini.
Arbitro: Sig. Fourneau di Roma 1. Assistenti: Sig. Tegoni – Sig. Fontani. Quarto ufficiale: Sig. Minelli. VAR: Sig. Marini. AVAR: Sig. Muto.
Note: Ammoniti: Afena-Gyan (C), Zortea (S), Vasquez (C), Pickel (C).
Simone Guandalini