Pasquetta fortunata per il Modena Calcio, che è scesa in campo oggi di lunedì dieci Aprile alle ore 15:00 al “Curi” di Perugia, in Perugia contro uno svogliato Perugia. La partita di oggi era quella valida per il tredicesimo turno del girone di ritorno, e con una vittoria di misura (0-1) i ragazzi di Mr. Attilio Tesser si avvicinano sempre più alla salvezza.
Per quanto riguarda le formazioni il Perugia di Mr. Riccardo Bocchini, sostituto dello squalificato Castori, ha schierato un timido, ed impacciato 3-4-1-2. Si parte con il portiere Jacopo Furlan, supportato in maniera non del tutto sufficiente da una snella, ed inefficace difesa a tre composta da: Rosi-Angella-Struna. Si prosegue rapidamente con un massiccio, ma non incisivo centrocampo a quattro con protagonisti nel bene, e nel male da: Casasola-Iannoni-Capezzi-Lisi. Infine nel reparto offensivo un inconcludente attacco composto da Luperini dietro al duetto Di Serio-Di Carmine.
Tra le fila modenesi Mr. Attilio Tesser risponde al tecnico in seconda perugino con il classico 4-3-2-1, partendo da Riccardo Gagno tra i pali, che non ha corso quasi mai rischi. Solida difesa a quattro composta in maniera egregia da: Oukhadda- Silvestri-Pergreffi-Renzetti. Si prosegue con uno snello, e molto propositivo centrocampo a tre: Magnino-Gerli-Armellino. Infine Falcinelli-Tremolada dietro a Luca Strizzolo unica punta. Subentrano in corso d’opera: Diaw, Ionita, Coppolaro, Duca.
Eccoci finalmente alla partita. Sono le ore 15:00 al “Curi”, e il direttore di gara Francesco Cosso fischia l’inizio delle ostilità. Prima occasione canarina per mezzo di Strizzolo, al fine di Magnino ma la difesa perugina è abile a spazzare. Il Perugia prova timidamente a farsi avanti due volte consecutive con Di Serio, ma il Modena è a sua volta ben messo in campo.
Tra il quindicesimo, e il ventesimo il Modena continua a spaventare la difesa di casa per mezzo di Renzetti due volte dalla fascia, e di Diego Falcinelli poi, resiste lo 0-0.
Nel mentre al diciassettesimo un colpo di testa in area di Armellino, che colpisce la parte alta della traversa.
Al minuto trentaduesimo una bella rovesciata dei padroni di casa per mezzo di Di Carmine, spavento gialloblu, ma al “Curi”, la partita non sembra voler sbloccarsi.
Nella parte finale del secondo tempo le due squadre provano il vantaggio, ma al termine dei due minuti di recupero Francesco Cosso manda le squadre negli spogliatoi sullo 0-0.
Passati i quindici minuti di intervallo Francesco Cosso fischia puntualmente l’inizio del secondo tempo. Nel Perugia gia due cambi: fuori Rosi-Lisi al posto di Sgarbi-Cancellieri.
Passa un minuto (46°) e il Modena va in vantaggio: nella mischia dopo tre tentativi di conclusione Fabio Gerli trafigge la porta di Furlan, 0-1 Modena tra l’euforia di Mr. Attilio Tesser, e dei quattrocento tifosi giunti in Umbria.
Il Modena gestisce e una manciata di minuti più tardi va vicino al raddoppio con Falcinelli, respira la difesa di casa.
Nel frattempo un po’ di sostituzioni: nel Perugia escono Iannoni-Capezzi al posto di Santoro-Matos, mentre nel Modena fuori Strizzolo-Tremolada, al posto di Diaw-Ionita.
Scorrono i minuti e la partita si fa maschia con il Perugia che le prova tutte per il pari. Tra i biancorossi esce Di Carmine al posto di Ekong.
Al minuto settantotto Francesco Cosso commette un errore non espellendo Struna che da ultimo uomo è franato su Davide Diaw, solo soletto andava verso lo 0-2 ma per l’arbitro è solo da ammonizione.
Tra il minuto ottanta tre, e ottanta cinque due sostituzioni anche per Tesser, che getta nella mischia Coppolaro-Duca al posto di Renzetti, e Falcinelli.
Sul finale una ghiotta occasione a giro di Edoardo Duca, e una chiamata di VAR del Perugia per un presunto rigore in pieno recupero.
Al termine dei quattro minuti di recupero Francesco Cosso fischia tre volte, tre punti gialloblu che agguantano quota quaranta due punti in classifica, e un fondamentale decimo posto momentaneo.
Prossimo impegno già venerdì sera alle ore 20:30 al “Braglia”, in Modena contro il Parma un interessantissimo derby di medio-alta classifica.
Foto sito Modena Calcio.