ROSSINI 7 – Primo tempo superlativo, vince la personalissima battaglia con Barbuti e tiene il Carpi in partita.
SABOTIC 5,5 – Fatica contro Baldini, che gli va via a ripetizione nella prima frazione. Molto meglio nella ripresa.
VENTURI 6 – Prestazione tutto sommato sufficiente, prova a farsi vedere in attacco sui calci piazzati.
VAROLI 6 – Qualche difficoltà di troppo nel tenere Barbuti ad inizio gara, nella ripresa non corre particolari rischi.
DANOVARO 5,5 – Si vede poco, più presente in fase di contenimento che in avanti. (dal 53’ GIOVANNINI 6,5 – Entra ad inizio ripresa e si rende subito pericoloso. È uno dei più giovani in campo, ma cambia totalmente l’inerzia del match.)
FOFANA 6 – Corre per due, sempre presente in mediana. Qualche imprecisione di troppo in fase di impostazione.
BELLINI 6 – Gara senza particolari alti e bassi, esce nella ripresa. (dal 73’ MARCELLUSI 6 – Impreciso ma sicuramente propositivo e presente, un quarto d’ora positivo.)
MARTORELLI 6,5 – Mezzo voto in più per il grande impegno messo in campo, 90’ di battaglia sulla propria fascia di competenza. Si può fare ancora meglio.
MAURIZI 5,5 – Non la sua miglior prestazione. Pesa tanto quel controllo difettoso a fine primo tempo, quando Biasci lo mette tutto solo davanti al portiere.
BIASCI 6,5 – Torna in campo dal 1’ e ci mette cuore e gambe. Prestazione autorevole, in più di un’occasione crea opportunità nitide per i compagni. Il Carpi deve ripartire da lui.
CARLETTI 6 – Partita difficile, è costretto a fare a sportellate con i difensori del Fano ma non gli capitano opportunità degne di nota. (dall’88’ SASSI s.v.)
ALL. POCHESCI 6 – Il suo Carpi continua a mantenere l’imbattibilità dopo una partita in cui sarebbe stato troppo facile cedere ad un Fano particolarmente aggressivo in avvio. I suoi ragazzi rispecchiano bene la sua idea di calcio grintoso e ben costruito, non riuscendo a concretizzare qualche opportunità nella ripresa. La strada intrapresa sembra quella giusta.
(fonte foto: sito ufficiale Carpi F.C. 1909)
Salvatore Fratello