Sassuolo (4-2-3-1) 6
Consigli 7: decisivo nella ripresa su Insigne e Caprari e in alcune mischie nel finale.
Toljan 5,5: soffre Caprari per tutto il primo tempo, sostituito dopo l’espulsione di Haraslin. (56′ Ayhan 5: inserito per contenere meglio Caprari, non riesce nel compito, andando sempre in difficoltà).
Marlon 6: non brillante nella prima frazione, più attento nella ripresa.
Ferrari 6,5: sorregge la difesa neroverde nei momenti di difficoltà, quando il Benevento si spinge in avanti
Kyriakopoulos 6: gestisce meglio la fase difensiva rispetto all’altro terzino Toljan. Si vede poco in avanti, esce con i crampi (83′ Rogerio s.v.).
Locatelli 6: non riesce a far girare la squadra come al solito, anche se è sempre prezioso in fase di impostazione.
Bourabia 5,5: in ombra per tutto il match, si rende utile solo in fase difensiva.
Berardi 6,5: segna il gol partita su rigore all’8′, per il resto prova di grande sacrificio per contenere le avanzate del Benevento. (86′ Muldur s.v.).
Lopez 6: da un suo cross deviato con il braccio da Tuia nasce il rigore decisivo trasformato da Berardi. Per il resto, partita abbastanza anonima (56′ Boga 6,5: inserito per sfruttare la sua velocità in contropiede, non delude De Zerbi e con alcuni strappi dei suoi permette ai compagni di respirare).
Haraslin 5: anonimo in fase offensiva, non sfrutta l’occasione concessagli da De Zerbi. Ingenuo nel fallo su Letizia che gli costa l’espulsione e lascia in dieci il Sassuolo al 49′.
Djuricic 5: schierato come falso nueve da De Zerbi, non trova mai la giusta posizione in campo. Nervoso al momento del cambio (56′ Raspadori 5,5: fa meglio di Djuricic, ma perde alcuni palloni sanguinosi in fase di ripartenza).
Allenatore: De Zerbi 6: il suo Sassuolo trova il gol in avvio, poi soffre per tutto il match. Ha il merito di non abbassare la squadra una volta in inferiorità numerica, inserendo Boga e Raspadori.
Simone Guandalini
Foto: sassuolocalcio.it