Era importante chiudere bene contro una Top Volley Cisterna ultima in classifica, e Modena mantiene puntualmente alta la concentrazione, con un po’ di turn-over in vista della seconda “Bolla Champions”, e dei play-off.
Andrea Giani schiera in campo la formazione con una novità nel ruolo dei centrali. Al palleggio l’intoccabile Christenson, supportato da un ottimo Petric. Al centro riposo per Stankovic, con il cinico duo Mazzone-Bossi. Chiudono il reparto offensivo gli attaccanti Lavia-Vettori sempre pungenti, oggi più il primo che il secondo. Subentrano in corso d’opera Karlitzek, Porro, Buchegger e Iannelli.
Coach Slobodan Kovac risponde con i seguenti giocatori. In regia Seganov, supportato da Giulio Sabbi. Al centro Szwarc-Krick. Chiudono il reparto offensivo gli schiacciatori Tillie-Cavuto, con libero Cavaccini.
Parte in salita la gara per Modena con i primi preoccupanti vantaggi della compagine laziale avanti 1-3, 5-7 e 6-8. I gialloblu si rimboccano le maniche e il livello sale gradualmente, giocando punto-punto fino alla parte finale del set. Il set se lo aggiudica Modena ai vantaggi sul 26-24, per merito di un concentrato Elia Bossi, 1-0.
Coach Kovac non ci sta, e i suoi ragazzi rientrano in pista. Come nel primo set gli ospiti partono con maggior decisione e diversi vantaggi rassicuranti, rispettivamente sul 2-4, 4-7 e 13-17 con l’ultimo di questi arrivato per demerito di un errore a servizio di Christenson. In casa emiliana non basta il duo Lavia-Petric, e Cisterna alza la guardia: il duo Szarc-Krick macina gioco e punteggio, portando a casa il set sul 19-25.
L’energia positiva ospite nel tempo va scemando, perdendo grinta e coraggio, un fattore che porta Modena a condurre in grande scioltezza, e con situazioni di “Doppiaggio” imbarazzante nel terzo set (14-7 e nel 20-9). Finale di set da referto sul 25-13 in favore di Modena.
Nel quarto set c’è gloria per tutti, con parecchio spazio concesso a Paolo Porro. Il giovane palleggiatore gialloblu quest’oggi non è chiamato solamente dal servizio, come in quasi tutta la stagione, ma anche in fase offensiva, autore di un paio di assist vincenti, grandi soddisfazioni gialloblu. Qualche chances anche per Buchegger e per Iannelli per tenere alta la guardia.
Dopo una prima parte di stagione da incubo per Modena c’è un timido raggio di sole: dal termine della prima bolla Champions il livello si è gradualmente alzato sia con le big, ma soprattutto con le squadre “normali” per merito del collettivo al fine del singolo, come da notare lo strepitoso rendimento di Luca Vettori, mattatore assoluto nella Regular Season gialloblu. Ora viene il bello !
Fonti e foto add. stampa Modena.