Secondo ko consecutivo per il Sassuolo: l’Udinese si impone 3-2

Secondo ko consecutivo per il Sassuolo che, dopo aver perso la settimana scorsa contro l’Empoli, cade anche in trasferta sul campo dell’Udinese, col punteggio di 3-2. A decidere la gara, le reti di Deulofeu, Molina e Beto per i padroni di casa e Berardi e Frattesi per i neroverdi, fermi, con la sconfitta odierna, a quota 14 punti in classifica, in vista della sosta per le nazionali.

Per provare a reagire immediatamente dopo la sconfitta arrivata nel finale, la scorsa settimana, contro l’Empoli, Dionisi sceglie il 4-3-3 per il suo Sassuolo: Traorè agisce sulla linea dei centrocampisti, insieme al regista Magnanelli e all’altra mezzala Frattesi, libero di inserirsi in fase offensiva. In avanti, il tridente è composto dagli esterni Berardi, a destra, e Raspadori, a sinistra, e dall’unica punta Defrel. Dietro, i terzini Muldur e Rogerio supportano i centrali Chirches e Ferrari a protezione di Consigli. L’Udinese risponde con un 4-2-3-1, in cui Beto agisce da boa in avanti, supportato dai trequartisti Molina, Pereyra e Deulofeu.

Alla Dacia Arena di Udine, il primo tempo è ricco di gol ed emozioni: già all’8′, la gara si sblocca e l’Udinese passa in vantaggio con Deulofeu, bravo ad approfittare di una discesa di Becao sulla destra e a battere Consigli col mancino. Il Sassuolo sembra in difficoltà, ma al 15′ si risveglia, sfruttando un regalo del portiere di casa Silvestri, che, prima, in disimpegno con i piedi, serve involontariamente Berardi e, poi, sul tiro del numero 25 neroverde, vede il pallone passargli sotto le gambe: è 1-1. Dopo aver trovato il gol del pareggio, il Sassuolo prende coraggio e prima va vicino al gol con una conclusione di Berardi e poi, al 28′, trova il vantaggio con una rete di Frattesi, bravo a concludere di prima intenzione di mancino, dopo un bell’inserimento su cross di Rogerio. Per alcuni minuti, il Sassuolo è in totale controllo del match e si vede anche annullare una rete, firmata Raspadori, per fuorigioco di Defrel, che gli aveva servito l’assist. Al 39′, però, l’Udinese rientra in partita: punizione dalla destra respinta dalla difesa neroverde, Molina ci prova dalla distanza e trova la decisiva deviazione di Frattesi, che inganna Consigli spiazzandolo. E’ 2-2 all’intervallo.

La ripresa inizia come era finito il primo tempo: al 50′, passa subito in vantaggio l’Udinese: ancora una volta, a dare il via all’azione è un tiro deviato dalla difesa neroverde, questa volta da Chiriches. Il pallone termina sui piedi di Pereyra, sul filo del fuorigioco, il quale mette in mezzo per Beto che, a porta sguarinita per l’uscita di Consigli su Pereyra, non può sbagliare e trova la rete del 3-2, confermata dopo qualche secondo dal Var, dopo che il guardalinee aveva alzato la bandierina per fuorigioco. Dopo aver ritrovato il vantaggio, l’Udinese controlla agevolmente il match, mentre il Sassuolo non riesce a trovare la pericolosità offensiva della prima frazione di gioco. Al 71′, allora, Dionisi, che non ha molte soluzioni offensive in panchina vista l’assenza di Djuricic e Boga, opta per un doppio cambio: dentro Scamacca ed Henrique per Traorè e Magnanelli: il Sassuolo torna al 4-2-3-1. I cambi non producono, però, l’effetto desiderato e i neroverdi continuano a faticare in avanti. All’87’, Dionisi si gioca anche la carta Harroui al posto di uno stremato Frattesi, ma il Sassuolo si rende pericolo solamente nel recupero con un colpo di testa di Ferrari deviato in corner da Silvestri. La gara termina, così, 3-2 e per i neroverdi arriva la seconda sconfitta consecutiva, dopo quella contro l’Empoli della scorsa settimana.

Il tabellino:

Udinese-Sassuolo 3-2

Reti: 8′ Deulofeu (U), 15′ Berardi (S), 28′ Frattesi (S), 39′ Molina (U), 50′ Beto (U).

Udinese (4-2-3-1): Silvestri; Perez, Becao, Nuytinck, Samir (36′ Udogie); Arlsan (16′ Makengo), Walace; Molina, Pereyra, Deulofeu; Beto (87′ Success). A disposizione: Padelli, Carnelos, Zeegelaar, Jajalo, Samardzic, Nestorovski, Forestieri, De Maio, Soppy. Allenatore: Luca Gotti.

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi (87′ Harroui), Magnanelli (71′ Henrique), Traorè (71′ Scamacca); Berardi, Defrel, Raspadori. A disposizione: Satalino, Pegolo, Goldaniga, Ayhan, Peluso, Toljan, Kyriakopoulos. Allenatore: Alessio Dionisi.

Arbitro: Sig. Dionisi di L’Aquila. Assistenti: Sig. Lombardi-Sig. Mokhtar. Quarto ufficiale: Sig. Minelli. VAR. Sig. Guida-Sig. Carbone.

Note: Ammoniti: Arslan (U), Ferrari (S), Muldur (S), Consigli (S), Beto (U). Espulso all’89’ Makengo (U) per doppia ammonizione.

Simone Guandalini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: