Milan-Sassuolo 1-3, tre reti e tre punti per i neroverdi

I neroverdi tornano in campo per il quattordicesimo turno della Serie A Tim 2021/2022. A San Siro il Milan ospita gli uomini di Dionisi, alla ricerca di tre punti per prendersi la vetta in solitaria, in attesa del Napoli.

Stefano Pioli vuole subito raddrizzare la rotta dopo la sconfitta contro la sua ex Fiorentina. Di fronte oggi ad un’altra sua ex squadra, con la stagione 2009/10 alla guida dei neroverdi in Serie B, l’allenatore rossonero cerca i tre punti per allontanarsi dall’Inter di Simone Inzaghi, attualmente a -1 dopo la vittoria a Venezia di ieri sera. 4-2-3-1 per i rossoneri: come annunciato in conferenza stampa torna tra i pali Mike Maignan, protetto da Florenzi, Kjaer, Romagnoli e Theo Hernandez. Sulla mediana Bakayoko e Bennacer fanno rifiatare la coppia Kessiè-Tonali, mentre sulla trequarti prendono posto Saelemaekers, Brahim Diaz e Leão. Ibrahimovic si piazza al centro dell’attacco.

Alessio Dionisi farà il suo gioco a prescindere dall’avversario, sperando di essere all’altezza di quel Sassuolo capace di intimorire le big del campionato, come dichiarato in conferenza stampa. L’allenatore neroverde cambia qualcosa a centrocampo introducendo la linea a tre, da cui prende forma il 4-3-3: Consigli tra i pali, in difesa si posizionano Muldur, Ayhan, Ferrari e Kyriakopoulos. Frattesi, rientrato dopo il ricorso con successo dopo la squalifica, prende posto affianco a Lopez e Henrique. Il tridente d’attacco è composto da Berardi, Scamacca e Raspadori.

[credit: profilo Twitter ufficiale U.S. Sassuolo]

Fischietto affidato al signor Manganiello di Pinerolo, alla sua quinta partita in questo campionato, la numero 68 in carriera in Serie A. Il Milan si fa subito avanti con Ibra ma lo svedese manca il tap-in vincente a pochi passi dalla porta. Al 5′ Bakayoko spaventa Consigli, ma il suo tiro da fuori esce di poco. Due minuti più tardi lo stesso Consigli salva sul tiro di Ibra, ma si alza la bandierina. I rossoneri sono pericolosi e arrivano spesso in area di rigore con più uomini. Al 21′ il Milan passa in vantaggio con il capitano Alessio Romagnoli grazie al suo colpo di testa sul primo palo dopo il calcio d’angolo di Theo Hernandez. Consigli tocca ma non riesce a respingere con forza e la palla finisce comunque in porta. Il Sassuolo la riprende subito al 24′ con il missile da fuori area da parte di Scamacca. Il pallone scheggia la traversa e gonfia la rete, impossibile intervenire per Maignan. Al 33′ il Sassuolo cala il bis: sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla arriva in mezzo all’area a Scamacca che calcia a botta sicura. Maignan respinge addosso a Kjaer, il quale, incolpevole, la spedisce indietro e fa autorete. Due minuti più tardi ci prova anche Raspadori, ma il suo tiro di piatto non è potente e il numero 16 rossonero ha tutto il tempo per buttarsi a terra e respingere. Duplice fischio di Manganiello: si va negli spogliatoi sul risultato di 1-2 a favore del Sassuolo.

Doppio cambio per i padroni di casa nell’intervallo: entrano Kessiè e Messias per Bakayoko e Brahim Diaz. Servono dieci minuti per vedere il primo tiro del secondo tempo: Leão ha spazio ma colpisce male senza impensierire Consigli. Al 59′ arriva il primo cambio anche per i neroverdi: Scamacca lascia il posto a Defrel. Un minuto dopo Tonali fa il suo ingresso in campo al posto di Bennacer. Poco servito, Ibrahimovic prova a colpire da fuori area, ma il tiro non è abbastanza preciso. Al minuto 65 il Sassuolo cala il tris grazie alla rete siglata da Domenico Berardi, il quale trova la decima rete in carriera contro i rossoneri e festeggia così la presenza numero 250 in Serie A. Decisivo l’errore di Kessiè che concede palla sulla propria trequarti a Henrique. Il Milan prova subito a reagire con il colpo di testa di Kjaer: fuori a lato. Pioli dà spazio a Pellegri che sostituisce Florenzi. Ci prova anche Messias ad un quarto d’ora dalla fine, ma Consigli è pronto, copre bene il primo palo e spedisce in calcio d’angolo. Il Milan si spinge in avanti e allora il Sassuolo ha spazio per le ripartenze in contropiede. Al 77′ Defrel salta Romagnoli da ultimo uomo; il capitano rossonero lo aggancia: espulsione diretta, il Milan resta in dieci uomini. Triplo cambio per il Sassuolo: Berardi, Henrique e Frattesi lasciano spazio a Traore, Toljan e Harroui; allo stesso momento Saelemaekers lascia il posto a Kalulu. Ad un minuto dalla fine esce Raspadori per Chiriches, con Dionisi che rinforza la difesa dagli assalti finali dei rossoneri. Sono quattro i minuti di recupero concessi. Arriva il triplice fischio di Manganiello: il Sassuolo torna a vincere in trasferta.

I neroverdi ne segnano tre e ottengono meritatamente i tre punti in palio. Per il Milan si tratta della seconda sconfitta consecutiva in Serie A, con Napoli ed Inter che ringraziano. Il Sassuolo si porta a 18 punti, a -1 da Empoli e Verona. Ottima la prestazione da parte degli uomini di Dionisi, i quali tornano a vincere contro una big dopo la vittoria allo Stadium ai danni della Juventus di Massimiliano Allegri. Dionisi dovrà ora affrontare il Napoli nel prossimo turno di Serie A Tim, in programma mercoledì 1 dicembre al Mapei; lo farà con la consapevolezza di poter riuscire a ribaltare il risultato anche contro avversari sulla carta favoriti. Da San Siro è tutto, testa alla partita contro la prima squadra in classifica.

LE PAGELLE NEROVERDI
Consigli 6,5
Muldur 6
Ayhan 6,5
Ferrari 7
Kyriakopoulos 6
Frattesi 7,5
Lopez 7
Henrique 7,5
Berardi 8
Scamacca 7,5
Raspadori 6

SOSTITUZIONI
Defrel (59′ Scamacca) 6
Traore (79′ Berardi) 6
Toljan (79′ Henrique) 6
Harroui (79′ Frattesi) 6
Chiriches (89′ Raspadori) s.v.

[credit: profilo Twitter ufficiale U.S. Sassuolo]



I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: