Ko interno per il Sassuolo: al Mapei Stadium il Verona si impone 4-2

Dopo lo scintillante successo di Empoli (5-1), arriva un ko casalingo per il Sassuolo nella sfida contro il Verona (2-4): a decidere il match del Mapei Stadium la tripletta di Barak (una rete arriva su rigore) e il gol di Caprari. Le reti per il Sassuolo, che nella ripresa accorcia prima sul 2-1 e poi sul 3-2, senza, però, riuscire a rimettere in parità il match, portano la firma di Scamacca e Defrel. I neroverdi rimangono così, fermi a quota 28 punti in classifica,.

Con Berardi squalificato, in concomitanza con le assenze di Djuricic (infortunato) e Traorè (in Coppa d’Africa), Dionisi sorprende tutti e rinuncia inizialmente a Defrel per schierare Muldur e Kyriakopoulos, insieme a Raspadori, sulla linea dei trequartisti alle spalle dell’unica punta Scamacca nel consueto 4-2-3-1. In mezzo al campo, rientra dal primo minuto Frattesi, dopo lo spezzone di gara disputato ad Empoli, al fianco di Lopez, Dietro, confermata la linea di difesa titolare a protezione di Consigli, composta dai terzini Toljan e Rogerio e dai centrali Chiriches e Ferrari. Il Verona risponde con un 3-4-2-1, in cui Caprari e Barak supportano Simeone.

Nel soleggiato primo tempo del Mapei Stadium, il Sassuolo sembra la brutta copia di quello capace di imporsi 5-1 ad Empoli la scorsa settimana: la squadra di Dionisi, infatti, fatica a creare gioco a causa del pressing costante degli ospiti, che si rendono pericolosi in più occasioni. al 6′, in contropiede, Caprari verticalizza per Simeone, che salta Consigli in uscita, ma calcia a lato. Un minuto più tardi, occasione clamorosa per Ceccherini, ma il centrale del Verona manda incredibilmente alto da pochi passi. Al 16′, rete annullata agli ospiti dopo un controllo del Var: Gunter segna di testa su azione seguente ad un calcio d’angolo, ma il tedesco partiva da posizione di offside. Il primo tiro del Sassuolo arriva al 20′, quando Kyriakopoulos, da posizione defilata, ci prova col mancino: palla a lato. I neroverdi sembrano entrare in partita a cavallo della mezz’ora, quando per due volte sfiorano il vantaggio: prima con Raspadori, che, superata di poco la metà campo, prova a calciare in porta vedendo Montipò fuori dai pali, ma il portiere ospite riesce a deviare in corner; poi con Ferrari, che, di testa, su cross di Lopez, manda alto di poco. Al 37′, è, però, il Verona a passare meritatamente in vantaggio: Barak serve Caprari, il quale in diagonale di sinistro batte un incolpevole Consigli. Sul finire del primo tempo, arriva anche il raddoppio degli ospiti: Lopez rinvia dopo azione da corner, ma il pallone carambola sui piedi di Barak e finisce in rete: è 2-0 all’intervallo.

In avvio di ripresa, il Sassuolo scende in campo con un altro spirito rispetto alla prima frazione di gioco: dopo aver rischiato di subire il 3-0 al 52′, quando Barak manda a lato di poco, i neroverdi accorciano le distanze due minuti più tardi: è Scamacca, con una pregevole girata al volo di destro su cross di Kyriakopoulos, a trovare la rete del 2-1. La gioia dei padroni di casa dura, però, un solo minuto: al 55′, infatti, Chiriches tocca di mano nella propria area nel tentativo di fermare Simeone: l’arbitro Prontera non fischia, ma viene richiamato dal Var e, dopo aver rivisto l’azione, decreta il calcio di rigore per il Verona, che Barak trasforma, nonostante Consigli avesse intercettato la conclusione. Il Sassuolo rimane in partita: al 63′, Scamacca, dal limite dell’area, si gira e calcia: palla fuori di un soffio. E’ il preludio al gol del 2-3, che arriva al 76′: il neoentrato Defrel, che al 63′ aveva sostituito Muldur, segna di testa su corner di Kyriakopoulos: per il greco è il secondo assist di giornata. Nell’ultima mezz’ora di gioco, il Sassuolo spinge alla ricerca del pareggio, sfruttando anche il prevedibile calo del Verona, dopo il pressing asfissiante della prima frazione di gioco. All’81’, entrano Ayhan e Harroui al posto di Chiriches e Frattesi, ma i neroverdi faticano a creare palle gol, nonostante la pressione nella trequarti avversaria: l’occasione più pericolosa arriva ll’89’, con una conclusione dalla distanza di Rogerio, che lambisce il palo alla sinistra di Montipò. Al 94′, con i neroverdi sbilanciati in avanti alla ricerca del 3-3, arriva il 4-2 del Verona: il neoentrato Kalinic imbecca con un filtrante di qualità il solito Barak, che, in pallonetto, supera Consigli in uscita e firma la personale tripletta che chiude il match.

Il tabellino:

Sassuolo-Verona 2-4

Reti: 37′ Caprari (V), 44′ 57′ rig., 94′ Barak (V), 54′ Scamacca (S), 67′ Defrel (S).

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches (81′ Ayhan), Ferrari, Rogerio; Frattesi (81′ Harroui), Lopez; Muldur (63′ Defrel), Raspadori, Kyriakopoulos; Scamacca. A disposizione: Satalino, Pegolo, Mata, Aucelli, Tressoldi, Abubakar, Paz, Pieragnolo. Allenatore: Alessio Dionisi.

Verona (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini (80′ Coppola), Gunter, Casale; Depaoli (68′ Faraoni), Tameze (80′ Bessa), Veloso, Lazovic; Barak, Caprari (86′ Kalinic); Simeone (68′ Lasagna). A disposizione: Pandur, A. Berardi, Cacellieri, Ruegg, Sutalo, Ragusa. Allenatore: Igor Tudor.

Arbitro: Sig. Prontera di Bologna. Assistenti: Sig. Bresmes – Sig. Yoshikawa. Quarto ufficiale: Sig. Marchetti. VAR: Sig. Mariani – Sig. Galetto.

Note: Ammoniti: Kyriakopoulos (S), Depaoli (V), Ceccherini (V), Ferrari (S), Montipò (V), Kalinic (V).

Simone Guandalini

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: