Una vittoria del gruppo. Una vittoria da grande squadra per Modena Volley, che ieri pomeriggio ha espugnato Trento partendo da un parziale di 2-0 in favore dei padroni di casa, chiudendo positivamente la gara al tie-break sul 2-3 in favore di Bruno, e compagni.
Per Trento l’ex tecnico modenese Angelo Lorenzetti schiera in campo questa formazione, partendo da Riccardo Sbertoli in regia, supportato dall’ex schiacciatore gialloblu Daniele Lavia. Ancora per il reparto offensivo il baby talento azzurro Alessandro Michieletto, insieme all’eterno Kaziyski, che sa ancora regalare grande pallavolo. Nel ruolo di centrale successivamente il solido due Podrascanin-Lisinac. Chiude nel ruolo di libero Zenger.
Per Modena invece coach Andrea Giani risponde con questa formazione, partendo da Bruno in regia, insieme allo schiacciatore olandese (ex di turno) Nimir Aziz. Nel ruolo di schiacciatori proseguono il duetto composto dall’estro di Earvin Ngapeth, affiancato dall’esplosività di Leal. Al centro l’ex Daniele Mazzone insieme al veterano Stankovic. Chiude nel ruolo di libero un altro ex di giornata, Salvatore, o meglio Totò Rossini. Subentrano in corso d’opera Sala, Van Garderen, Sanguinetti.
Passiamo ora alla partita. Modena parte lanciata nel primo set per mezzo degli attacchi di Earvin Ngapeth, Aziz, e Leal, conducendo su vari tratti come sul 7-9, e sul 11-12. Angelo Lorenzetti non ci sta, e striglia i suoi: su tutti il veterano Kaziyski insieme al talento cristallino di Michieletto, e all’esperienza di Lisinac portano Trento avanti 17-15 ai danni di Modena. Sul finale di set scatenati Leal, e Aziz, ma a sorridere è Trento, che trova il punto del 25-23 per merito dell’ex modenese Daniele Lavia, 1-0 per i padroni di casa.
Come nel primo set, anche nel secondo sono gli ospiti a partire meglio con protagonisti assoluti Leal-Aziz-Ngapeth, e qualche comparsa positiva di Daniele Mazzone. Modena controlla a tratti, come sul 7-10, 12-15, e sul 18-19. Nonostante le rincorse Trento non abbassa la guardia, e resta in scia degli ospiti con i tre protagonisti Kaziyski, Michieletto, e Lavia. Come per il primo set anche nel secondo Daniele Lavia fa la differenza nel finale di set, set portato a casa da Trento sul finale di 25-22, ma Modena non si demoralizza.
Modena non ci sta, e prende coraggio con le prodezze di Aziz-Ngapeth-Leal abili ancora in fase offensiva. Oltre ai tre schiacciatori, ben giostrati da Bruno un’ottima prestazione anche da parte di Daniele Mazzone, sia a muro, che a servizio. Il set si chiuderà sul 19-25 Modena, per demerito di un errore di Kaziyski. La vittoria del terzo set da una grande carica all’ambiente gialloblu, con Modena abile a controllare Trento anche nel quarto set, come sul 6-8, 7-12, e sul 12-19. Il finale di set è deciso dalle giocate spettacolari di Ngapeth, e Aziz, e il set si chiuderà sul 18-25 Modena, arrivando di fatto al tie-break.
Dopo quattro set di pallavolo spettacolo si arriva dunque al tie-break, non un clima da play off scudetto, ma ci andiamo vicino. Nel set al meglio dei quindici c’è una doppia sfida nella sfida: Aziz-Ngapeth, e Kaziyski-Lavia. Modena è maggiormente concentrato, ed è bravo a rompere gli equilibri sul 6-10 grazie al proprio campione olimpico con la maglia numero nove. A chiudere set (13-15) e partita, è Nimir Aziz, e Modena completa la rimonta vincendo 2-3 alla Group Arena di Trento.
Con questa importante vittoria da due punti in casa di Trento Modena aspetta un altro big match. Si torna in campo domenica tredici febbraio alle 18:00 al “Pala Panini” contro Perugia, gara valevole per l’ottava giornata di ritorno, in attesa dei recuperi causa Covid, FORZA MODENA !
Foto add. stampa Modena Volley.