Dopo la sconfitta ai quarti di finale di Coppa Italia contro la Juventus di Massimiliano Allegri, i neroverdi tornano tra le mura di casa. Al Mapei Stadium di Reggio Emilia si sfidano Sassuolo e Roma, turno numero 25 della Serie A Tim 2021/2022. Le squadre sono state eliminate in settimana dalla Coppa Italia, rispettivamente da Juventus ed Inter. Per entrambe spicca dunque la voglia di tornare alla vittoria il prima possibile in campionato.

Orfani dei giovani Raspadori e Scamacca, entrambi fuori per scontare il turno di squalifica, i neroverdi si schierano con un 4-3-3: Consigli è protetto da Muldur, Chiriches, Ferrari e Kyriakopoulos, mentre a centrocampo si schierano Frattesi, Lopez ed Henrique. Davanti, ad aiutare Berardi, c’è spazio per Traore e Defrel.
Mourinho deve fare a meno di Zaniolo dopo l’espulsione rimediata nel finale di partita contro il Genoa. Il tecnico portoghese schiera i suoi uomini con il 3-4-1-2: Rui Patricio tra i pali; nella difesa a tre prendono posto Mancini, Smalling, Kumbulla . Sergio Oliveira e l’ex Pellegrini completano la mediana, mentre sulle linee laterali so posizionano Karsdorp e Viña. Mkhitaryan gioca sulla trequarti a sostegno di Tammy Abraham e Afena-Gyan.
Fischietto affidato a Marco Guida della sezione di Torre Annunziata, alla nona presenza stagionale, la numero 173 in carriera in Serie A. Il primo a provarci è Domenico Berardi, ma il tiro è debole e sporca solo i guantoni a Rui Patricio. All’8′ minuto Traore trova la porta ma il goal viene annullato. I neroverdi sembrano essere partita con una marcia in più grazie ai guizzi di Berardi. Tanto fraseggio ma davvero poche occasioni da un parte e dall’altra. Al 33′ anche la Roma trova il goal del vantaggio con Abraham sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma l’inglese era in posizione di fuorigioco. Nel finale di primo tempo viene fischiato un calcio di rigore per la Roma. Sul dischetto si presenta Abraham che calcia centrale e beffa Consigli. Dopo due cartellini gialli indirizzati a Lopez e Berardi arriva il duplice fischio da parte di guida, si va agli spogliatoi sul risultato di 0-1.

Dopo un solo minuto il Sassuolo trova la rete del pareggio grazie all’errore di Rui Patricio sul tiro di Traore, il quale liscia il pallone con le mani e lo guarda sorpassare lentamente la linea di porta. Al 66′ una grande azione manovrata porta alla conclusione di Frattesi che calcia male. Subito dopo entra Harroui al posto di Henrique. Mourinho decide dunque di sostituire Oliveira e Afena-Gyan per Cristante e Shomurodov. Al 73′ il Sassuolo la ribalta con l’aggancio e la conclusione in porta di Traore sul cross perfetto di Berardi: 2-1 al Mapei Stadium, incolpevole Rui Patricio. Altro doppio cambio per la Roma: escono Viña e Mancini per Veretout e Maitland-Niles. Al 78′ Ferrari prende il secondo giallo e lascia i suoi uomini in dieci, concedendo una punizione da posizione interessante. Dionisi approfitta dell’ interruzione e sostituisce Defrel e Frattesi con Tressoldi e Ayhan. Ultimo cambio per la Roma: Mourinho dà spazio a Perez sostituendo Karsdorp. Poco dopo Berardi lascia spazio a Ceide. Mhkitaryan si trova la palla per il pareggio all’interno dell’area di rigore ma spara alto. La Roma pareggia con il colpo di testa di Cristante, rete assegnata grazie alla goal line technology, inutile il tentativo di salvataggio di Lopez. Arriva il triplice fischio di Guida: al Mapei Stadium finisce 2-2.
Dopo le sconfitte subite in Coppa Italia, Sassuolo e Roma entrano in campo con la stessa voglia di vincere, ma la partita risulta equilibrata, con i padroni di casa pronti a difendersi nel finale con un uomo in meno. Un punto conquistato per entrambe. Testa ora al prossimo turno: i neroverdi saranno in direzione Milano per la sfida a San Siro contro l’Inter di Simone Inzaghi.
LE PAGELLE NEROVERDI
Consigli 6
Muldur 6,5
Chiriches 6
Ferrari 5,5
Kyriakopoulos 6
Frattesi 6
Lopez 6
Henrique 6,5
Berardi 7
Defrel 6,5
Traore 7
SOSTITUZIONI
Harroui (Henrique) 6
Tressoldi (Defrel) 5,5
Ayhan (Frattesi) s.v.
Ceide (Berardi) s.v.