Un ko pesante, anzi eclatante. Bruno e compagni, scesi in campo ieri pomeriggio alle ore 17:00 al “PalaMazzola” di Taranto per la penultima giornata di regular season, sono riusciti ad uscire sconfitti da tre punti in casa della nona in classifica. Un grosso passo indietro per gli emiliani in vista della prossima ed ultima gara di regular, che si giocherà a Modena contro Padova. L’assenza di Aziz è pesata, ma la prestazione del gruppo rimane imbarazzante soprattutto in vista dei play-off, cercando di dare un senso ad una stagione colma di alti, e di bassi.
In casa pugliese coach Vincenzo Di Pinto schiera in campo questa formazione, partendo dall’esperto palleggiatore italiano Marco Falaschi, supportato dagli attacchi vincenti del baby Stefani. Si prosegue con il reparto offensivo composto dai due schiacciatori Rafael-Randazzo. Arriviamo poi nel delicato ruolo di centrali, coperto alla grande da Alletti-Di Martino, chiudendo con il libero Gabriele Laurenzano.
Coach Andrea Giani privo per infortunio di Nimir Aziz risponde a Di Pinto con il palleggiatore carioca Bruno, supportato dal baby Lorenzo Sala. Si continua con gli schiacciatori Earvin Ngapeth-Yoandy Leal. Nel ruolo di centrali il duo intoccabile Stankovic-Mazzone, chiudendo con Salvatore Rossini libero. Subentrano in corso d’opera Sanguinetti, Van Garderen, Gollini.
Passiamo ora alla gara con Modena, subito sotto di due set, rispettivamente persi 25-21, e 25-23. Tra i pugliesi molto bene Rafael, e Randazzo, mentre per la squadra ospite il più propositivo è sicuramente Leal, ma anche Sala nel bene, e nel male è molto ispirato. Il primo set lo chiude una pipe vincente di Rafael. Nel secondo set mattatore assoluto Leal, con l’aiuto del compagno di reparto Earvin Ngapeth. Sul finale nel Taranto Stefani alza l’asticella, e i pugliesi lo portano a casa abilmente sul punteggio finale di 25-23 a favore.
Notte fonda per i ragazzi di un “amareggiato” Andrea Giani, che chiede ai suoi ragazzi un’altra ennesima rimonta. In casa Taranto Stefani-Rafael mettono in difficoltà la difesa gialloblu, che però vede riprendere quota le prestazioni di Ngapeth-Bruno, soprattutto il secondo abile al servizio. Nel finale da segnalare punti determinanti di Van Garderen, e di Sanguinetti, e Modena vince il set sul 17-25.
Con un 2-1 a sfavore per Bruno, e compagni sembra un’altra ennesima maratona, ma Taranto è abile a fermare la corazzata canarina. Randazzo, Stefani e Di Martino cominciano alla grande il quarto set, mentre per Modena non bastano le timide iniziative di Sanguinetti, e Van Garderen, e i pugliesi prendono il largo nel set. Modena fatica troppo, mentre tra i padroni di casa Stefani è in stato di grazia, e torna a pungere anche Randazzo. Il set lo vincono i padroni di casa sul 25-19, un brutto segnale in vista dei play-off.
Modena scenderà in campo domenica prossima al “Pala Panini” alle ore 18:00 contro il Padova, e poi ogni partita sarà una finale come da routine per i play off, cercando di dare un senso ad una stagione diventata gradualmente nel tempo molto complicata.
Foto add. stampa Modena Volley.