Durante i test in Bahrain la Red Bull ha presentato delle novità sulla parte laterale della RB18, presentando delle pance più estremizzate, in linea con le normative 2022. In particolare si può notare uno scivolo con una svasatura vicino alla lettera A dello sponsor Oracle, allo scopo di sfruttare l’effetto Coanda per portare i flussi d’aria che investono la monoposto dalla parte superiore della pancia verso la parte inferiore, indirizzando l’aria verso la ruota posteriore.
I tecnici hanno modificato la parte inferiore della fiancata creando uno scavo sotto la bocca dei radiatori verso il centro della macchina, praticamente le pance hanno una configurazione alare utile a creare prestazione aerodinamica. In casa Red Bull per risolvere il problema del porpoising “saltellamento” hanno dotato un fondo con un’onda nella parte centrale della parte centrale del marciapiede, mantenendo un’altezza minima da terra, con lo scopo di non perdere carico aerodinamico.
Con queste migliorie, al momento, la RB18 sembra aver avuto ottimi benefici, pertanto Max Verstappen nella giornata finale dei test a Sakhir è riuscito a siglare il miglior tempo. E per capire meglio se le idee di Adrian Newey siano riuscite a portare in via definitiva miglioramenti alla monoposto di Milton Keyenes, dobbiamo attendere ancora un paio di gare, sicuramente la Red Bull rimane la squadra da battere, vedremo chi sarà in grado di lottare per la leadership.
Di Stefano Penner
Foto: Oracle Red Bull Racing, Twitter.
Rispondi