F1: Verstappen il più veloce nelle FP2, Ferrari velocissime Leclerc 2, Sainz 3°

Max Verstappen domina la seconda sessione di prove libere registrando il miglior tempo 1:31,936 dopo che ha passato ad aggiustare il set up della sua RB18 nella FP1 accontentandosi del quinto tempo, un po’ nascosto il suo compagno Sergio Perez che ha segnato il settimo tempo nella FP2 e il decimo tempo nella FP1. Entrambe le Red Bull ha avuto ottimi riscontri sul passo gara, la vettura progettata da Adrian Newey appare ben bilanciata, usurando in maniera omogenea i pneumatici, fattore estremamente importante per il rendimento complessivo.

Per quanto riguarda la Ferrari ha iniziato molto bene il weekend di Sakhir con Charles Leclerc e Carlos Sainz che hanno concluso le libere 2 in seconda e terza posizione, stesse prestazioni registrate nelle libere 1; anche nei long-run la Rossa è apparsa molto equilibrata e soprattutto veloce nelle curve lente, al momento sembra l’unica scuderia in grado di lottare ad armi pari con la Red Bull. Continuano le difficoltà in casa Mercedes entrambi i piloti non sono contenti del bilanciamento della W13, Lewis Hamilton ha terminato la sessione solamente al nono posto, mentre nella prima sessione non è andato oltre il settimo tempo, mentre il suo compagno George Russel ha comunque terminato con il quarto tempo sia la FP2 e FP1. Visivamente si vede che la monoposto di Brackley soffre ancora di porpoising, problema molto grave che può avere serie ripercussioni sul rendimento della macchina.

E’ apparsa in gran forma in FP2 l’Alpine con Fernando Alonso autore del quinto tempo un po’ sottotono nella FP1 il quale si è piazzato con l’ottavo crono, Esteban Ocon ha registrato con il dodicesimo tempo prestazione in entrambe le sessioni. La squadra di Enstone ha trovato un buon feeling con la pista di Sakhir, in particolare durante la simulazione passo gara, specialmente lo spagnolo è riuscito a dare ai tecnici ottimi riscontri, facendo capire che l’A522 può lottare per la zona punti. Per il team Alpha Tauri è stata una sessione non propriamente brillante, con Pierre Gasly che è riuscito a piazzare la sua monoposto soltanto con il tredicesimo tempo davanti al suo compagno Yuki Tsunoda con il quattordicesimo, invece nella prima sessione il francese della squadra di Faenza era riuscito invece a siglare il miglior tempo 1:34.193.

In Mclaren continuano i problemi alla MCL36, Daniel Ricciardo ha terminanto la seconda sessione in anticipo avendo effettuato pochissimi giri, siglando il diciottesimo tempo, e il diciassettesimo nelle libere 1, anche Lando Norris non ha passato un venerdì idilliaco registrando l’undicesimo crono nella FP2 e il diciassettesimo in FP1. Prestazione ancora anonime in casa Williams con Alexander Albon che ha chiuso la FP2 in ultima posizione, mentre nella prima sessione è riuscito a registrare il quindicesimo tempo, il suo compagno Nicolas Latifi non ha particolarmente brillato registrando il penultimo tempo in FP2, e il tredicesimo in FP1.

Molto bene le Alfa Romeo con Valtteri Bottas che è riuscito a piazzare la sua C42 con un incoraggiante sesto tempo, a differenza nella sessione di libere 1 il quale non ha registrato un tempo utile, alle prese con un problematiche di natura tecnica. Da segnalare il buon debutto per il cinese Guanyu Zhou che ha registrato il il quindicesimo tempo in FP2 e l’undicesimo nella FP1.

Ben figurano in linea generale anche le Haas con Mick Schumacher autore dell’ottavo tempo mentre in FP1 è apparso un po’ in difficoltà registrato il diciottesimo crono, è stato un venerdì molto positivo per Kevin Magnussen che dopo quindici mesi di pausa dalla F1 è riuscito a registrare il decimo tempo nella seconda di libere, invece solamente il diciannovesimo nella prima di libere alle prese con aggiustamenti al set up della VF-22. In particolare il team americano a registrare ottimi riscontri sul passo gara, segno che gli sviluppi della Power Ferrari 2022 stanno dando ottimi riscontri.

Debutto nel complesso positivo per Nico Hulkenberg su Aston Martin autore del diciassettesimo tempo in FP2 e il quattordicesimo nella FP1, tenendo presente che non ha mai provato le nuova monoposto, essendo stato chiamato all’ultimo per sostituire Sebastian Vettel positivo al Covid, Lance Stroll ha siglato nella FP2 solamente il sedicesimo tempo e nella FP1 invece è riuscito a piazzarsi con il sesto crono in FP1

Quest’oggi abbiamo visto una fotocopia dei test in Bahrain che si sono disputati settimana scorsa, si avrà una quadra più precisa della situazione a partire giornata di domani, intanto possiamo vedere al momento Red Bull e Ferrari molto competitive. Vedremo chi sarà il terzo incomodo.

Di Stefano Penner

Foto: Oracle Red Bull Racing Twitter.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: