Il weekend australiano per la Ferrari è iniziato molto bene, con la migliore prestazione di Carlos Sainz (1:19:806) seguito dal compagno Charles Leclerc con distaccato di ben mezzo secondo, con qualche difficoltà nel trovare il giusto feeling con il tracciato dell’Albert Park. Entrambe le rosse sembrano essere competitive anche sul passo gara, ma ovviamente si avranno riscontri più veritieri dopo la seconda di Libere.
Ben figurano le Red Bull che hanno concluso con Sergio Perez ha concluso con il terzo tempo seguito da Max Verstappen in quarta piazza, anche se dal team di Milton Keynes ci si aspettava qualcosa in più, su una pista che con il layout attuale, si sposa meglio con le caratteristiche della RB18.
Mercedes sono apparse in difficoltà, infatti, Lewis Hamilton ha ottenuto una prestazione deludente registrando il decimo tempo e George Russell ha concluso con il dodicesimo crono. La W13 continua ad avere problemi di bilanciamento e stranamente il team di Brackley non ha portato gli sviluppi che erano previsti per l’Australia.
Un avvio di stagione difficile per Sebastian Vettel che oltre ad aver saltato i primi due gran premi a causa del covid, è stato costretto a interrompere in anticipo la prima sessione di libere per un guasto tecnico alla power unit Mercedes della sua Aston Martin, il tedesco è riuscito a registrare soltanto il tredicesimo tempo Lance Stroll ha concluso la FP1 registrando il sedicesimo tempo, alle prese con difficoltà di bilanciamento della AMR22.
Nonostante i problemi di inizio stagione la Mclaren finora ha iniziato bene il weekend con il Lando Norris autore del quinto tempo e Daniel Ricciardo piazzatosi con l’ottavo crono. Bene le Alpine Esteban Ocon autore del sesto tempo e Fernando Alonso alle prese con un errore di piccola entità, tipico nelle sessioni di libere quando un pilota cerca di trovare il limite della vettura, lo spagnolo ha siglato il nono tempo.
In grande difficoltà entrambi i piloti della Haas Mick Schumacher ha registrato l’ultimo tempo e Kevin Magnussen con il diciottesimo tempo, inoltre, il danese ha anche sofferto di un terribile mal di stomaco.
Non ci resta che attendere la FP2 per avere conferme o smentite delle varie prestazioni.
Di Stefano Penner
Foto: Scuderia Ferrari Twitter.
Rispondi