La seconda sessione di libere conferma la grande competitività della Ferrari, dominando la classifica con Charles Leclerc autore del miglior tempo (1:18.978) e Carlos Sainz chiude con il terzo tempo, anche se l’Albert Park era una pista a favore della Red Bull, le rosse si sono dimostrate velocissime dando ottimi riscontri sulla simulazione del passo gara, a parte qualche problema di porpoising che ha accusato lo spagnolo.
Le Red Bull non sono state di certo a guardare Max Verstappen ha chiuso la sessione con il secondo tempo e nei vari long-run ha saputo di tenere testa al monegasco del team di Maranello, qualche difficoltà per il compagno Sergio Perez, registrando il quinto tempo essendo fiducioso per disputare un buon weekend.
Continuano le difficoltà in casa Mercedes, la W13 è una monoposto che non riesce a essere veloce, presentando evidenti problemi di bilanciamento, l’unica consolazione è il passo gara che sembra possa far lottare il team di Brackley per la top ten, però ben lontano dalla zona podio; invece sulla simulazione da qualifica il sette volte iridato Lewis Hamilton non riesce a tenere il passo coi primi registrando addirittura il tredicesimo tempo, le cose sono andate leggermente meglio per George Russell che ha siglato l’undicesimo crono.
Non è stata una sessione idilliaca per l’Aston Martin, purtroppo Sebastian Vettel a causa del problema alla Power Unit avuto nella FP1, i meccanici non sono riusciti riparare in tempo il guasto, facendo saltare al quattro volte campione l’intera FP2, Lance Stroll ha registrato soltanto il quattordicesimo tempo, confermando la scarsa competitività del team di Silverstone. Le Williams sono ancora in alto mare, Alexander Albon ha registrato il diciassettesimo tempo e Nicolas Latifi autore del diciannovesimo. Rimanendo nelle squadre motorizzate Mercedes, la Mclaren sembra che stia ritrovando un po’ di competitività con l’ottavo tempo di Lando Norris e il decimo dell’idolo locale Daniel Ricciardo.
Ben figura Valtteri Bottas che a borda dell’Alfa Romeo riesce a concludere il turno di libere con il settimo tempo, mentre il cinese Guanyu Zhou ha terminato con qualche difficoltà siglando il quindicesimo crono. La Haas ha iniziato in salita il weekend australiano, con Mick Schumacher non è riuscito a registrare tempi soddisfacenti terminando la FP2 con il diciottesimo tempo, mentre Kevin Magnussen con il sedicesimo crono reduce anche dai disturbi allo stomaco.
Per quanto riguarda Alpine Fernando Alonso ha disputato un’ottima sessione registrando il quarto tempo e Esteban Ocon con il sesto crono. In casa Alpha Tauri Pierre Gasly rimane sempre all’interno della top ten con il nono tempo, mentre Yuki Tsunoda un po’ indietro con il dodicesimo tempo.
I presupposti sono quelli di un weekend pieno di emozioni con il duello Ferrari vs Red Bull e in particolare tra Leclerc e Verstappen, chissà se si aggiunge qualcun’ altro? Non rimane altro che vivere lo spettacolo offerto da questo bellissimo inizio di stagione.
Di Stefano Penner
Foto: Scuderia Ferrari Twitter.
Rispondi