Quest’anno stiamo assistendo a un avvio di campionato entusiasmante con una Ferrari molto competitiva in testa alla classifica costruttori e piloti con Charles Leclerc. Tra i fattori che rendono competitiva una monoposto di F1, in particolare la F1-75 della scuderia di Maranello, è l’impianto frenante( che sarà oggetto di approfondimento nel prossimo articolo su tuttomodenasport.com). Nella serie regina del motorsport vi è un’azienda italiana Brembo con sede a Bergamo, in passato abbiamo visto in F1, la presenza di molti fornitori di impianti frenanti, aziende di notevole prestigio, ma Brembo è sempre stata presente con ottimi risultati, permettendo alla Ferrari di ottenere molte vittorie e i titoli mondiali con Niki Lauda, Michael Schumacher e Kimi Raikkonen.
La multinazionale bergamasca nel 2000 si espansa controllando la società inglese AP Racing fornitrice di molti team di F1. Attualmente nella stagione 2022 vi è un monopolio Brembo, pertanto tutti i team hanno pinze freno dell’azienda italiana, tranne la Mclaren che adotta sulla MCL36 le pinze della britannica AP Racing.
Mario Almondo General Manager of Performance Division di Brembo commenta l’inizio della stagione 2022 ” Vediamo un’influenza Ferrari marcatissima. Avere rimescolato le carte dal punto di vista tecnico e sportivo che ha influenzato i valori grazie anche al budget cup: ora abbiamo tre regolamenti in F1, come non era mia successo prima. C’è il regolamento tecnico, quello sportivo e quello finanziario. Noi abbiamo già visto alcuni segnali, ma lo sviluppo avrà dei ritmi differenti dal solito durante tutta la stagione.”
Almondo continua ” Vedremo in che modo intelligente i team sapranno sviluppare durante l’anno. Adesso se ne parla ancora poco, l’attenzione è più sulle auto tutte diverse per l’effetto suolo. Nella seconda parte dell’anno, invece, la capacità di sviluppare diventerà prioritaria perché chi potrebbe avere la possibilità tecnica di sviluppare di più ma è arrivato al limite della spesa dovrà fermarsi per il limite del Budget cup. Sarà una situazione nuova e tutto molto interessante da vivere.”
Di Stefano Penner
Photo: By Brembo Twitter.
Rispondi