Bologna-Sassuolo 1-3. Derby portato a casa in scioltezza per i ragazzi di Mr. Dionisi abili a condurre, gestendo il vantaggio senza mai andare in difficoltà. A guastare la festa la rete dagli undici metri da parte di Orsolini in pieno recupero, finale 1-3 Sassuolo al “Dall’Ara” in Bologna.
Per il Bologna Mr. Sinisa Mihajlovic schiera in campo un massiccio, ma inefficace 3-5-2, partendo da Skorupski tra i pali, protetto non egregiamente da una snella difesa a tre con protagonisti in negativo Soumaoro-Medel-Theate. Si prosegue con il fitto, ma macchinoso centrocampo a cinque composto da De Silvestri-Soriano-Schouten-Aebischer-Hickey. Chiudono le due punte Orsolini-Arnautovic.
Tra le fila neroverdi, invece Mr. Dionisi ha schierato un micidiale 4-5-1, concreto e cinico, che non ha mai rischiato nel corso dell’intera partita. In porta Consigli protetto in modo esemplare dalla difesa a quattro composta da Muldur-Chiriches-Ferrari-Rogerio. A seguire un impeccabile centrocampo a cinque, con Frattesi-Henrique davanti alla difesa, e dietro a Raspadori-Berardi-Traorè. Unica punta Scamacca. Subentrano in corso d’opera Lopez, Ceide, Ruan, Magnanelli, e Defrel.
Passiamo alla partita con il direttore di gara Davide Ghersini di Genova che fischia l’inizio del derby sotto il sole cocente del “Dall’Ara”. Il Bologna parte forte con Arnautovic-Orsolini tra i più propositivi, il Sassuolo risponde con Scamacca-Frattesi-Berardi in grande spolvero e un Traorè che continua il magic moment personale. Il gioco è frizzantino, complice anche il fattore no obiettivo delle due squadre. Passano i minuti e il Sassuolo prende coraggio per mezzo di Scamacca, che su calcio d’angolo in piena area la spizzica in rete, 0-1 per i neroverdi. I padroni di casa non ci stanno, e Arnautovic cerca a più riprese la via del pareggio, ma la difesa ospite è ben piazzata. Non succede molto altro nel finale di primo tempo, e Davide Ghersini dopo due minuti di recupero manda le squadre negli spogliatoi per rinfrescarsi dal caldo afoso di Bologna.
Passati i quindici di intervallo si torna in campo, e nel Bologna Sinisa Mihaijlovic getta nella mischia la punta Barrow per provare (senza successo), a ribaltare le sorti dell’incontro. Nonostante il caldo la partita rimane molto piacevole, con i rossoblu pronti a tutto per il pari, mentre il Sassuolo cerca di chiudere la pratica il prima possibile. Momento discusso dell’incontro al minuto sessanta con la rete nella mischia da parte di Chiriches annullata per fallo di mano, tutto corretto per il VAR. Girandola di cambi, nel Sassuolo dentro Lopez al posto di uno stremato, ma soddisfatto Traorè. Il raddoppio non tarda ad arrivare, quando al minuto settanta cinque Domenico Berardi in rovesciata trafigge la porta di Skorupski, 0-2 Sassuolo, e “Dall’Ara” ammutolito.
Il Bologna nel frattempo esaurisce i cambi, mentre Mr. Dionisi ne utilizza altri due, Ruan, e Ceide entrano al posto di Raspadori, e Muldur. Un minuto più tardi un’implacabile Frattesi pesca un solissimo Scamacca che sigla la doppietta personale valevole per lo 0-3 in favore dei neroverdi, e derby in pugno. Sul finale c’è spazio per Defrel, e Magnanelli al posto di Frattesi, e di Berardi. Non solo, in pieno recupero Orsolini dal dischetto segna il goal della bandiera, e il direttore di gara Davide Ghersini fischia la fine delle ostilità 1-3 Sassuolo, e tre punti d’oro in vista dell’ultima gara di campionato.
Il prossimo week-end sarà molto importante, quello del trentottesimo, ed ultimo turno di serie A. Il Sassuolo, con orario e giorno ancora da definire, ospiterà il Milan di Stefano Pioli che sta lottando con l’Inter di Simone Inzaghi per lo scudetto, vietato pensare a un Sassuolo in vacanza !
Foto pagina Twitter Sassuolo Calcio.