Un eurogol di Berardi regala il successo al Sassuolo contro il Lecce (1-0)

Il Sassuolo trova la prima vittoria stagionale, battendo per 1-0 il neopromosso Lecce davanti al pubblico del Mapei Stadium: a decidere il match è un eurogol di Berardi (al volo da fuori area su respinta dopo un corner di Kyriakopoulos) al 39′.

Dopo l’inizio di stagione complicato, con l’eliminazione dalla Coppa Italia ad opera del Modena e la sconfitta 3-0 all’esordio in campionato contro la Juve, per la prima al Mapei Stadium, contro il Lecce neopromosso, Dionisi, che deve fare i conti con le cessioni di Scamacca e Raspadori e gli infortuni di Traorè e Muldur, cambia quattro interpreti rispetto alla gara di Torino, confermando, però, il 4-3-3 delle prime uscite stagionali. Nel tridente offensivo, fa il suo esordio dal primo minuto Pinamonti, supportato dagli esterni Berardi e Kyriakopoulos; in mezzo al campo, Lopez riprende il suo posto in cabina di regia, affiancato dalle mezzali Henrique e Frattesi, mentre in difesa tocca a Toljan sostituire Muldur ed è Erlic ad affiancare Ferrari davanti a Consigli. A sinistra confermato Rogerio. Il Lecce risponde con un 4-3-3 speculare in cui il tridente è formato dall’ex Di Francesco, Ceesay e Strefezza.

La prima frazione di gioco è caratterizzata dai ritmi blandi tipici del calcio di agosto, ma è il Sassuolo a fare la partita, mentre il Lecce cerca di sfruttare la velocità dei tre davanti in contropiede, pur non disdegnando di costruire gioco quando gliene capita l’occasione. Dopo un paio di conclusioni dalla distanza, da una parte e dall’altra, di Di Francesco e Berardi, al 34′ arriva la prima vera palla gol dell’incontro: su rimessa laterale battuta all’indietro da Rogerio, Ferrari perde palla pressato da Ceesay e l’attaccante del Lecce può involarsi verso la porta neroverde: solo un salvataggio miracoloso di Erlic impedisce alla conclusione del gambiano di superare Consigli. La gara è bloccata e serve un’invenzione per sbloccare la partita: a trovarla non può che essere Berardi, che, al 39′, si inventa un gol spettacolare con una conclusione al volo da fuori area dopo una respinta della difesa del Lecce su corner di Kyriakopouolos. E’ 1-0 Sassuolo all’intervallo, anche se Henrique avrebbe l’occasione per trovare il raddoppio prima della fine della prima frazione di gioco, ma Falcone gli nega il gol.

Che il Lecce voglia cambiare mentalità nella ripresa lo si capisce al ritorno in campo delle squadre dopo l’intervallo: Baroni, infatti, inserisce subito Banda al posto dell’ex Di Francesco. La scelta sembra pagare: nel primo quarto d’ora della ripresa, infatti, il Lecce è più arrembante e sfrutta soprattutto la corsia di destra per mettere in mezzo palloni interessanti con Gendrey e Strefezza, ma Ceesay e Gonzalez non riescono ad approfittare delle occasioni. Esaurita la sfuriata iniziale degli ospiti, però, il Sassuolo torna a prendere in mano il pallino del gioco, pur senza riuscire a creare pericoli per la porta di Falcone. All’ora di gioco, poi, inizia il valzer dei cambi: nel Sassuolo dentro prima Thorstvedt e Defrel Per Henrique e Pinamonti e poi anche Harroui per Frattesi, mentre il Lecce inserisce Helgason Askildsen e Colombo per Bistrovic, Gonzalez e Ceesay e si torna a rendere pericoloso al 77′, con una punizione proprio di Helgason, che termina, però, alta sopra la traversa. Non ci sono altre occasioni prima del termine del match, che finisce, così, sul punteggio di 1-0 per i neroverdi che salgono a quota 3 punti in classifica, in vista della trasferta di La Spezia della prossima settimana.

Il tabellino:

Sassuolo – Lecce 1-0

Reti: 39′ Berardi.

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi (80′ Harroui), Lopez, Henrique (63′ Thorstvedt); Berardi, Pinamonti (63′ Defrel), Kyriakopoulos (95′ Ayhan). A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Alvarez, Obiang, Ceide, Tressoldi. Allenatore: Alessio Dionisi.

Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Blin, Baschirotto, Gallo; Bistrovic (70′ Helgason), Hjulmand, Gonzalez (80′ Askildsen); Strefezza (90′ Listkovski), Ceesay (80′ Colombo), Di Francesco (46′ Banda). A disposizione: Bleve, Brancolini, Tuia, Frabotta, Ciucci, Voelkerling, Lemmens, Rodriguez. Allenatore: Marco Baroni.

Arbitro: Sig. Colombo di Como. Assistenti: Sig. Rossi – Sig. Marchi. Quarto ufficiale: Sig. Miele. VAR: Sig. Paterna – Sig. Irrati.

Note: Ammoniti: Henrique (S), Berardi (S), Rogerio (S), Gonzalez (L), Frattesi (S), Toljan (S).

Foto: sassuolocalcio.it

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: