F1, Gp Belgio: Pirelli adotta C2,C3,C4 su una pista che presenta importanti modifiche.

La Pirelli per il Gran Premio del Belgio ha deciso di adottare le mescole intermedie della gamma, le C2,C3 e C4, tenendo presente che sono state approntate importanti modifiche al Layout di SPA. Pertanto i tecnici Pirelli dovranno partire da un foglio quasi bianco per quanto riguarda la lettura dei dati.

La F1 dopo una pausa di tre settimane torna in azione sulla pista di SPA per il Gran Premio del Belgio, un tracciato che ha subito importanti modifiche e per la Pirelli è un ulteriore sfida per la lettura dei dati, la casa milanese ha deciso di adottare le mescole intermedie della gamma le C2,C3 e C4. Da evidenziare che nella pista belga si potranno vedere condizioni meteo avverse, quindi, ci saranno parecchie possibilità di avere un weekend molto entusiasmante con probabili colpi di scena.

Alcuni dati sulle pressioni Anteriori : 25,0 PSI

Posteriori: 22,5 PSI

Camber Anteriore: -2,75°

Posteriore: -1,50°

Di Stefano Penner

Foto: Pirelli Wikipedia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: