Cagliari-Modena 1-0, dominio rossoblu, e ai sardi basta la rete di Rog a metà primo tempo.

Dominio rossoblu. Vince di misura (1-0) il Cagliari nell’anticipo della quarta giornata di serie B, ma il passivo poteva essere ben peggiore. Soddisfazione totale invece per il pubblico di casa che si gode il suo reparto offensivo composto da giocatori strepitosi.

Mr. Fabio Liverani, tecnico dei sardi schiera i suoi con un impeccabile 4-3-3, partendo da Radunovic tra i pali, ben supportato dalla difesa a quattro composta da Zappa-Goldaniga-Altare-Obert. A seguire un preciso, e determinante centrocampo a tre con protagonisti in positivo Viola-Makoumbou-Rog. L’undici cagliaritano si chiude con lo straripante tridente offensivo formato da Nandez-Lapadula-Mancosu.

Per il Modena Mr. Attilio Tesser risponde a Liverani con impacciato, ed inconcludente 4-2-3-1, privo degli infortunati Gerli-Armellino. In porta Riccardo Gagno, supportato con grossa difficoltà dalla difesa a quattro composta da Coppolaro-De Maio-Cittadini-Ponsi. Davanti alla difesa a seguire il duetto con protagonisti nel bene, e nel male Magnino-Panada dietro al trio di fantasisti Tremolada-Diaw-Gargiulo. Unica punta Falcinelli. Subentrano in corso d’opera Oukhadda, Mosti, Battistella, Azzi, e Silvestri.

Passiamo alla partita. Sono le ore 20:30 alla “Unipol Domus” di Cagliari e il direttore di gara Niccolò Baroni di Firenze fischia l’inizio delle ostilità. Nonostante la serata calda di fine estate in Sardegna la banda Liverani ha un ottimo approccio alla gara, e dall’inizio alla fine tiene le redini del gioco senza mai andare in difficoltà. Un monumentale Gagno salva il Modena in più di un’occasione, con un passivo che poteva essere ben più pesante. Nel reparto offensivo Diaw, e Falcinelli sono troppo timidi, e il Cagliari non corre rischi eclatanti.

Tra i padroni di casa la differenza la fa il reparto offensivo con il trio delle meraviglie composto da Lapadula-Nandez-Mancosu di un’altra categoria, e la rete del vantaggio arriva puntuale al ventottesimo per merito di un pallonetto delizioso di Nandez che serve la testa di Rog 1-0, estasi rossoblu.

Passano i minuti, e il Cagliari crea occasioni su occasioni con Gagno costretto agli straordinari. La difesa ospite fatica più del previste, così come il reparto offensivo con Tremolada che non convince Tesser. Il primo tempo dopo un minuto di recupero termina sul risultato di 1-0 per i padroni di casa.

Al termine dei quindici minuti di intervallo Niccolò Baroni fischia l’inizio del secondo tempo. Il tecnico gialloblu effettua subito un doppio cambio : Coppolaro-Oukhadda, Tremolada- Mosti. I canarini spinti in grande stile dai propri tifosi arrivati in Sardegna provano a pareggiarla, ma il duo Mosti-Diaw non punge, e la difesa di casa gestisce il risultato.

Il Modena prova in tutti i modi di arrivare al pari, ma il divario tecnico delle due squadre è troppo elevato. Tasser effettua un’altra sostituzione a disposizione, inserendo in campo Battistella al posto di un opaco Panada. Non solo: al minuto cinquantanove entra anche l’uomo del mercato estivo 2022 Azzi, al posto di un Ponsi in serata no.

Il Cagliari continua l’assedio ma la rete del raddoppio non sembra voler arrivare. Sul finale un paio di occasioni modenesi targate Mosti-Falcinelli, controlla Radunovic. Ultima sostituzione del Modena Silvestri che entra al posto di uno spento Cittadini. Tra i padroni di casa sul finale Pavoletti, e Mancosu vanno vicinissimi al raddoppio. Al termine dei cinque minuti di recupero Niccolò Baroni fischia la fine dell’incontro 1-0 Cagliari, e grande festa rossoblu.

Tirando le somme un grosso passo indietro per il Modena dopo il 4-1 contro la Ternana. La prestazione contro questo straripante Cagliari dovrà essere da buon esempio per i prossimi incontri, a partire da sabato prossimo previsto in calendario alle ore 14:00 al “Braglia” contro il Brescia.

Foto sito Modena Calcio.

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: