Modena-Piacenza, obiettivo riscatto. Nella serata di oggi, domenica nove ottobre si è giocato la seconda giornata di serie A di volley, con il derby Modena-Piacenza in programma alle ore 20:30 al “Pala Panini” in Modena. Gli arbitri dell’incontro sono i signori Cesare Stefano, e Caretti Stefano.
Per il Modena coach Andrea Giani schiera il sestetto tipo, partendo da Bruno in regia, supportato al meglio da un super Lagumdzija. A seguire i due attaccanti Ngapeth-Rinaldi, con il secondo in costante crescita. Nel delicato ruolo di centrali la coppia Stankovic-Krick. Chiude il libero Gollini. Subentrano in corso d’opera Sala, Rossini, Sanguinetti, Pope.
Per Piacenza coach Lorenzo Bernardi risponde a Giani con la seguente formazione, partendo da Brizard in regia supportato da un tenace Yuri Romanò in attacco. A completare il reparto degli schiacciatori il duetto formato da Recine-Leal, con il secondo “pizzicato” dai suoi vecchi tifosi. Al centro la coppia esplosiva composta da Simon-Caneschi. Chiude infine Scanferla nel ruolo di libero.
Passiamo ora alla partita, sono le 20:30 puntuali, e al “Pala Panini” comincia il derby. Modena parte forte con Ngapeth-Lagumdzija in grande spolvero, ed è subito 4-2 per Bruno, e compagni. Piacenza è in scia ai canarini per merito degli attacchi di Romanò, e Leal arrivando quindi velocemente sul punteggio di 8-8. Modena alza il ritmo, e azione dopo azione sorpassa Piacenza (11-9; 12-10; 14-12). Piacenza contro ogni pronostico si scioglie e Modena controlla la squadra di Bernardi con un imperioso 17-12 targato Lagumdzija, abilissimo a servizio. Modena chiude il set per merito dello stesso schiacciatore turco sul finale di 25-21.
Sembra filare tutto liscio per Bruno, e compagni, ma Piacenza nel secondo set è straripante, e annulla Modena in tutti i fondamentali. Lagumdzija continua a macinare punti, ma gli ospiti per merito di un super Romanò, e di un imperioso Leal portano a casa il set su un finale imbarazzante di 15-25 in favore, tutto da rifare per Modena.
Andrea Giani non ci sta, e alla fine del secondo set striglia i suoi, abili a ritornare immediatamente nel gioco. Ad inizio set ottima intesa tra Bruno e i due centrali, con il tedesco Krick in grande spolvero, e con l’eterno Stankovic che fa ancora la differenza sia in attacco, che in difesa. Modena conduce in diversi frangenti (7-5, 10-8, 21-19) Sul finale di set ci pensa un immenso Lagumdzija, e i canarini se lo aggiudicano sul finale di 25-22.
Si va quindi al quarto set con la paura del tie-break sui volti dei giocatori gialloblu, e la speranza dei piacentini di tornare a casa dal “Pala Panini” almeno con un punto. A inizio set conduce Modena per merito dei vincenti di Ngapeth, e di Krick con il centralone tedesco puntualissimo a firmare il 4-1. Piacenza non molla un colpo, Simon e Romanò le provano tutte ma Gollini e difesa sono maggiormente concentrati.
Sul finale di set si rivede uno strepitoso Ngapeth che ad inizio partita era apparso meno prolifico del solito. Modena prende fiducia e c’è spazio anche per un punto di Lorenzo Pope allontanando così gli avversari sul 22-16 momentaneo. A chiudere poi set, e partita sarà poi Ngapeth in pipe per il 25-23 finale. Modena sconfigge meritatamente un’opaca Piacenza, partita in campionato al di sotto delle attese.
Il prossimo turno Bruno, e compagni giocheranno domenica alle ore 18:00 in casa di Civitanova, una di quelle partite mai banali per intenderci…
Foto add. stampa Modena Volley.