Modena-Verona 3-1, uno straordinario Ngapeth trascina i canarini al successo nello scontro diretto contro gli Scaligeri

Nona giornata di serie A. Si è giocato oggi pomeriggio alle ore 18:00 al “Pala Panini” in Modena ModenaVerona, gara valevole per la nona giornata di campionato. I padroni di casa vengono da una vittoria esterna (1-3) contro il Taranto, ma anche da un brusco ko esterno (3-0) contro Perugia. Verona invece è reduce da una vittoria interna (3-0) contro Monza, e da un’altra vittoria interna (3-0) contro Padova nel derby. In classifica Bruno, e compagni sono quinti a quattordici punti raccolti sin qui, così come i veronesi, che però occupano il terzo posto in classifica. Gli arbitri dell’incontro sono i signori Andrea Puecher, e Umberto Zanussi.

Per quanto riguarda le formazioni coach Andrea Giani mette in campo il regista carioca Bruno, supportato da un tenace Adis Lagumdzija in attacco. A seguire nel reparto schiacciatori il duo estro/giovinezza firmato Ngapeth-Rinaldi, con il primo dei due in elenco autore di un partitone. Al centro la coppia Stankovic-Sanguinetti entrambi in grande spolvero, chiudendo con un solido Salvatore Rossini libero. Subentrano in corso d’opera Salsi, e Sala diligenti ed efficaci quando chiamati in causa.

Tra le fila veronesi l’ex coach di Modena Radostin Stoytchev schiera in campo la seguente formazione, partendo dal regista Luca Spirito, supportato dall’imponento schiacciatore russo Sapozhkov dalle altezze imperiose, ma non del tutto incisive quando si parla di costanza. Si procede nel reparto offensivo con la coppia formidabile di attaccanti Mozic-Keita, tra i quali il secondo in super serata nel bene, e nel male. Nel delicato ruolo di centrali il duetto Grozdanov-Mosca. Chiude nel ruolo di libero Marco Gaggini.

Passiamo alla partita con Verona che conduce ad inizio primo set (2-6, 3-9), ma Modena è abile a rientrare nel set punto dopo punto per merito di un muro di Sanguinetti (17-16). Il set lo chiude una pipe di Ngapeth per il 25-19 tra l’entusiasmo di un ritrovato “Pala Panini”.

Si passa al secondo set, ma Modena è in grande difficoltà e Verona ringrazia. Tra le fila ospiti grandi elevazioni a punteggio per Sapozhkov che incute timore spesso e volentieri alla difesa emiliana. Oltre al massiccio attaccante russo salgono le prestazioni di Mosca gioiellino di Verona, e Keita che macina punti su punti. Per Modena premio la giocata del 12-7 in favore di Verona per merito dei due “panchinari” Salsi-Sala, autori di un delizioso palleggio, e di un bellissimo punto. Il set termina 14-25 per gli ospiti.

Andrea Giani non ci sta e striglia i suoi, pronti a rialzare subito la testa nel terzo set spinti dal “Pala Panini”. Modena conduce in più fasi (6-3, 9-4, 12-8). Oltre al solito Ngapeth sale la prestazione del collettivo gialloblu, a partire da Lagumdzija-Rinaldi, fino ai due centrali Stankovic-Sanguinetti con questi ultimi due in elenco in grande spolvero. Il set rimane bello, ed equilibrato: tra le fila veronesi ottima costanza negli attacchi di Sapozhkov-Keita-Mosca, ma Bruno e compagni hanno una marcia in più, e il set si chiude 25-18 in favore di Modena.

Tra l’entusiasmo ritrovato dopo il secondo set si riaccende letteralmente il “Pala Panini” e nel quarto set Modena appare sicura di se su tutti i fronti, ma la marcia in più parla francese con Earvin Ngapeth autore di una prestazione eccellente. Verona continua con le invenzioni offensive di Mosca-Keita, mentre è in calo Sapozhkov. Non solo Earvin per Modena, aumenta l’asticella anche per Stankovic, e Lagumdzjia con Bruno e compagni abili a portarsi a casa il set sul 25-22, 3-1.

Il prossimo turno di campionato si giocherà domenica quattro dicembre alle ore 18:00 al “Arena di Monza” in Monza contro il Monza, squadra da non sottovalutare per bissare il successo di oggi pomeriggio.

Foto add. stampa Modena Volley.

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: