Diaw risponde ad Acampora, Modena e Benevento impattano al “Braglia”: 1-1 il finale

Un pari che lascia l’amaro in bocca. Al “Braglia”, il Modena impatta per 1-1 con il Benevento, dopo una gara dai due volti: al vantaggio ospite, siglato da Acampora, risponde Diaw ad un passo dall’intervallo. Per i Gialli, anche un rigore sbagliato in avvio dallo stesso Diaw.

Mister Tesser si affida al consueto 4-3-2-1: tra i pali Gagno, in difesa Coppolaro, Silvestri, Pergreffi e Ponsi; in mediana, Gerli è affiancato da Armellino e Magnino, con Tremolada e Falcinelli che giocano alle spalle della punta Diaw. Al 7′ proprio Diaw va in percussione centrale, subendo fallo all’interno dell’area: per il direttore di gara ci sono gli estremi per il penalty. Dal dischetto va lo stesso Diaw, che calcia a incrociare, ma non con la giusta forza, permettendo a Paleari di intuire e respingere in corner. Qualche istante più tardi, bella iniziativa di Ponsi sulla sinistra, traversone sul secondo palo per un liberissimo Tremolada, che calcia sul primo palo, trovando ancora l’intervento risolutivo dell’estremo difensore ospite. Minuto 22, il Benevento trova il vantaggio: Improta riceve in area sugli sviluppi di una rimessa laterale e mette al centro, dove Acampora controlla, si gira e calcia, battendo Gagno. Al 29′ si rivedono i Gialli, con Magnino che controlla un pallone vagante in area e calcia con il mancino, non inquadrando lo specchio. Ad un passo dall’intervallo, i padroni di casa pervengono al pari: su rilancio della difesa canarina, Tremolada si inventa un lancio in profondità per Diaw, che scavalca Paleari con un pallonetto perfetto e sigla l’1-1. Dopo 2′ di recupero, si va a riposo sul risultato di parità.

La prima opportunità della ripresa è a tinte gialloblu: contropiede ben gestito da Tremolada, che imbuca per Diaw, la cui conclusione da due passi è respinta da un attento Paleari. Al 52′ buona opportunità per il Benevento, con un cross dalla destra su cui si avventa Tello, che calcia alto di poco. Superato il quarto d’ora, Tesser prova a mescolare le carte in tavola, inserendo Bonfanti per Falcinelli. Al 69′ ci prova Diaw, che riceve al limite dell’area e calcia, trovando però i guantoni di Paleari. Entrano anche Gargiulo e Renzetti, che rilevano rispettivamente Magnino e Ponsi. Nel finale i Gialli restano in inferiorità numerica, visto l’infortunio rimediato da Tremolada, che non può essere sostituito, visto l’utilizzo dei tre slot previsti per i cambi. Non accade molto altro, nonostante i 5′ di recupero assegnati: al fischio finale, il Modena conquista il quarto pareggio del proprio campionato, secondo di fila in casa, salendo a quota 22 in graduatoria, a pari punti proprio con il Benevento. Si torna in campo a Santo Stefano, quando gli uomini di Tesser saranno ospiti del Sudtirol.

TABELLINO

MODENA: (4-3-2-1) Gagno; Coppolaro, Silvestri, Pergreffi, Ponsi (dall’81’ Renzetti); Gerli, Armellino, Magnino (dal 71′ Gargiulo); Tremolada, Falcinelli (dal 64′ Bonfanti); Diaw. A disp.: Seculin, Cittadini, Duca, Mosti, Marsura, Giovannini, De Maio, Renzetti, Panada, Oukhadda. All.: Tesser.

BENEVENTO: (4-3-2-1) Paleari; El Kaouakibi (dall’88’ Veseli), Glik, Capellini, Masciangelo (dal 93′ Foulon); Schiattarella (dal 45′ Viviani), Acampora, Karic; Tello (dal 70′ Kubica), Improta; Forte (dal 45′ Simy). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Agnello, La Gumina, Ciano, Perlingieri, Pastina. All.: Cannavaro.

Arbitro: sig. Andrea Colombo di Como.

Assistenti arbitrali: Filippo Meli di Parma e Alessandro Lo Cicero di Brescia.

4^ufficiale: sig. Matteo Gualtieri di Asti.

VAR: sig. Luca Banti di Livorno. – AVAR: sig. Francesco Fourneau di Roma 1.

MARCATORI: 22′ Acampora (B), 44′ Diaw (M).

AMMONITI: Gerli (M); Acampora, Viviani (B). – ANGOLI: 5-2 per il Modena. – RECUPERI: 2′ p.t.; 5′ s.t..

(fonte foto: Modena F.C. 2018 – http://www.modenacalcio.com)

Salvatore Fratello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: