Pallavolo maschile, dopo una breve sosta Modena torna in campo. Si è giocato questa sera domenica diciotto dicembre Modena-Padova alle ore 19:00 al “Pala Panini” in Modena, sfida valevole per la prima giornata del girone di ritorno. Bruno, e compagni vengono da una bella vittoria interna (3-1) contro il Verona, e da un’ottima vittoria esterna (1-3) a Monza vittoria importante in chiave Coppa Italia. Padova invece viene da un brusco ko interno (0-3) contro il Monza, e da un altro risultato negativo (3-0) in casa di Trento. In classifica Modena è terzo, a quota venti punti, mentre i veneti sono decimi con solo nove punti totalizzati sin qui. Gli arbitri della gara sono llaria Vagni, e Alessandro Cerra.
Passiamo ora alle formazioni con Andrea Giani che schiera il sestetto base, partendo dal veterano Bruno in regia, supportato dal giovane schiacciatore turco Adis Lagumdzija, autore di una prova più che positiva. Ancora per il reparto offensivo il duo estro/gioventù targato Ngapeth-Rinaldi, entrambi in serata si. Nel ruolo di centrali il duetto ormai rodato Stankovic-Sanguinetti, con il secondo in ordine migliore in campo. Si chiude con un preciso, e sicuro Salvatore Rossini nel ruolo di libero. Subentrano in corso d’opera Sala, e Salsi, pronti quando chiamati in causa.
‘Per quanto riguarda la formazione Padova coach Jacopo Cuttini schiera l’esperto palleggiatore Davide Saitta in regia, supportato dallo schiacciatore serbo Dusan Petkovic. A proseguire in fase offensiva la coppia Takahashi-Desmet. Nel ruolo di centrali successivamente il duetto italiano Volpato-Crosato. Chiude Julian Zenger libero.
Eccoci finalmente al primo set. Modena comincia bene per merito di un ottimo muro di Sanguinetti ai danni di Petkovic (4-2). Nei veneti buona prova per Petkovic, e Takahashi, ma Sanguinetti nei canarini è in grande forma (15-12). Con il passare dei punti per Modena salgono le prestazioni di Ngapeth, e di Lagumdzija per il punto del 22-20 Modena che parla francese. Il set lo chiude uno splendido Giovanni Sanguinetti con un ottimo ace per il 25–23.
Si arriva veloci al secondo set con lo schiacciatore nipponico Takahashi che sigla due punti (0-2) Padova. Modena si rimbocca le maniche e Stankovic è decisivo a muro così i padroni di casa conducono 7-5. Oltre la coppia Ngapeth-Sanguinetti tra i ragazzi di Andrea Giani cresce la prestazione di Tommaso Rinaldi. Il potenziale offensivo emiliano è oggi troppo più forte rispetto a quello veneto. A chiudere il set è Adis Lagumdzija che firma il 25-20, e 2-0 Modena tra gli applausi del “Pala Panini”.
Eccoci al terzo set con Padova che prova a riaprire le ostilità, mentre Andrea Giani dice ai suoi di non vivere sugli allori. L’inizio del set è caratterizzato dalla sfida nella sfida Lagumdzija-Takahashi, ma tra i canarini sale anche la prestazione di Stankovic (7-5), abile anche a servizio con un ace vincente (11-7). Per Modena molto bene Lagumdzija-Ngapeth, ma anche Sanguinetti mantiene numeri importanti, questa sera costantemente in grande spolvero. Sul finale di set Petkovic spaventa Modena, siglando il punto del 23-24 (a sfavore). A chiudere il set è puntuale Adis Lagumdzija, 25-23, e un secco 3-0 in favore.
Archiviata la sfida con Padova Modena pensa già alla prossima, quando si tornerà in campo lunedì venti sei dicembre al “Pala Banca” di Piacenza in Piacenza per un interessante derby di alta classifica, cercando di chiudere al meglio un particolare 2022.
Foto add. stampa Modena Volley.