Dopo questa prima giornata dei test pre saeson in Bahrain vede la miglior presta di Verstappeen con la Red Bull, mentre le Ferrari di Sainz e Leclerc hanno accusato qualche piccola difficoltà. Domani vedremo come avranno lavorato i tecnici di Maranello se sono riusciti a rendere ben bilanciata la rossa.
Il mondiale 2023 è praticamente iniziato con i test pre stagionali che si disputano in Bahrain e tra una settimana il tracciato di Sakhir ospiterà la prima gara dell’anno, in questa prima giornata delle tre in programma, si è potuto notare una Red Bull molto competitiva che ha dominato la classifica con Max Verstappen registrando il miglior crono in 1:32.837 avendo anche un buon ritmo sulla simulazione passo gara, al momento la RB19 è la vettura che non ha avuto nessun tipo di problema.
Qualche intoppo c’è stato in casa Ferrari, anche se nella sessione mattina quando ha girato Carlos Sainz sulla SF23 non si sono verificati nessun tipo di imprevisto, mentre Charles Leclerc nel pomeriggio è estato costretto a stare fermo ai box per qualche problema di natura tecnica nella parte posteriore della vettura. Nel complesso la rossa ha registrato il 3° e il 4 tempo rispettivamente con il madrileno davanti al madrileno compagno di team.
Per quanto riguarda la Mercedes entrambi i piloti George Russell e Lewis Hamilton hanno girato senza intoppo collezionando una bella manciata di chilometri, a quanto pare la W14 non ha i problemi di porpoising della passata stagione, analizzando le prestazione delle squadra motorizzate con i propulsori di Brixtwoth, l’Aston Martin è riuscita a completare programma di lavoro con qualche piccola difficoltà, Fernando Alonso neo acquisto del team inglese ha compiuto parecchi giri con buone prestazioni siglando il 2° tempo, ,invece Drugovich riesce a disputare nel complesso una buona sessione.
Non hanno impressionato le Alpine con Esteban Ocon 17° e Pierre Galy 16°, sessione anonima per il team Haas con l’ultimo tempo centrato da Kevin Magnussen, mentre Nico Hulkenberg è riuscito a siglare un incoraggiante 11° crono, considerando che è stato per molto tempo senza guidare una F1. Un po’ in ombra le Alpha Turi con Mick De Vries in 13° piazza e Yuki Tsunoda autore del 15° crono.
Buona giornata per le Mclaren con Lando Norris autore del 5° tempo, a differenza dell’esordiente Oscar Piastri alle prese con qualche difficoltà relegato con il 18° crono, le vetture del team di Woking hanno disputato una sessione tranquilla senza problemi tecnici. Da evidenziare l’ottima performances della Williams nei top ten con Alexander Albon 7° e Logan Sargeant in 10°. Sessione liscia per le Alfa Romeo con Valtteri Bottas in 12° piazza, mentre il compagno Guany Zhou si è classificato decisamente meglio ottenendo l’8° tempo.
Dando una chiave di lettura generale sono prestazioni da prendere con le pinze per molte macchine, pertanto vedremo una fotografia più chiara nel prossimo weekend con le prime prove libere.
Di Stefano Penner
Foto: Twitter Scuderia Ferrari.
Rispondi