Disastro gialloblu. Nonostante una buona partenza con le due reti di Strizzolo il Modena crolla nel secondo tempo, e il Palermo si dimostra letale nella ripresa chiudendo i conti sul 5-2 finale. Ora c’è la sosta per le nazionali e il rush-finale in attesa degli altri risultati di giornata.
Passiamo alle formazioni con il Palermo di Salvatore Lanna (Corini squalificato) schiera in campo un implacabile 3-5-2, partendo dall’estremo difensore Mirko Pigliacelli ben supportato da una snella difesa a tre composta nel bene, e nel male da: Mateju-Nedelcearu-Graves. Si prosegue con un importante, e massiccio centrocampo a cinque: Valente-Saric-Gomes-Verre-Aurelio. Chiudono le due punte Soleri-Tutino.
Per i canarini Mr. Attilio Tesser risponde a Lanna con il classico 4-3-2-1, partendo da un disastroso Riccardo Gagno tra i pali, supportato da una pessima difesa a quattro composta in ordine da Oukhadda-Silvestri-Pergreffi-Ponsi. Si prosegue con il centrocampo con protagonista nel bene, e nel male il trio Magnino-Gerli-Armellino. Chiude il reparto offensivo Tremolada-Falcinelli con Luca Strizzolo unica punta. Subentrano in corso d’opera: Duca-Giovannini-Mosti-Renzetti-De Maio.
Passiamo finalmente alla partita, sono le 20:30 al “Barbera”, e il direttore di gara Daniele Minelli di Varese fischia l’inizio delle ostilità in uno stadio infuocato, compreso un discreto numero di supporters gialloblu visto la distanza geografica.
Neanche il tempo di partire e dopo appena quattro minuti Tremolada serve uno scatenato Strizzolo che trafigge la porta di Pigliacelli 0-1 Modena tra l’incredulità sicula.
Il Palermo non ci sta, e una manciata di minuti dopo il vantaggio emiliano trovano il goal per merito di Tutino, ma Daniele Minelli fischia off-side.
Il Modena prova a più riprese con la partita bellissima, e il Palermo trova il pari al minuto venticinque per merito di Tutino, 1-1 ed entusiasmo ritrovato nell’ambiente di casa.
I padroni di casa vogliono ribaltare l’incontro, ma il Modena è abile al trentesimo a portarsi avanti sull’asse Tremolada-Strizzolo con il secondo in stato di grazia 1-2 per i canarini.
Dopo un solo minuto di recupero Daniele Minelli manda le squadre negli spogliatoi sul parziale di 1-2 per il Modena di Mr. Attilio Tesser.
Passati i quindici minuti Daniele Minelli fischia l’inizio della ripresa con gli stessi venti due in campo.
A inizio ripresa il Modena subisce il goal lampo rosanero firmato Soleri che trafigge la porta di Riccardo Gagno, 2-2 e tutto da rifare per i gialli.
La partita rimane molto piacevole con Tremolada-Falcinelli che restano a ritmi molto elevati e provano il tris, ma la difesa dietro balla, e non poco.
La svolta dell’incontro in tre minuti, tra il cinquanta tre, e il cinquanta sei: prima un goal annullato a Diego Falcinelli senza VAR, e poi il vantaggio palermitano per merito di Verre che approfitta di un pasticcio modenese 3-2 Palermo tra l’euforia di tutto lo stadio.
Passano solo tre minuti e il Palermo chiude i conti con una bella incornata di Aurelio, rete che vale il 4-2, ma vietato dare per morto il canarino incitato dagli irriducibili supporters arrivati al “Barbera”.
Con un risultato un po’ così saltano gli schemi, e Mr. Tesser getta nella mischia Duca-Giovannini al posto di Armellino-Tremolada. In casa Palermo fuori Saric-Verre-Tutino al posto di Segre-Damiani-Vido tra gli applausi generali.
Il Modena le prova tutte fino all’ultimo, ma i siciliani sono decisamente più incisivi degli emiliani, che al minuto settantotto vedono trafiggere la propria porta per la quinta volta, per mezzo di un rigore di Vido, 5-2.
Vietato dare per vinto Mr. Attilio Tesser che vede i suoi provare il goal del 5-3 a più riprese, ma il Palermo è ben schierato in difesa. Ancora due cambi gialloblu: Falcinelli-Ponsi escono al posto di Mosti-Renzetti.
Sul finale i padroni di casa fanno “accademia”, per gli amanti delle statistiche in casa rosanero dentro Broh-Buttaro al posto di Valente-Nedelcearu, e tra le fila canarine dentro De Maio al posto di Pergreffi.
Al termine dei quattro di recupero Daniele Minelli fischia tre volte con il Palermo che ritrova i tre punti, mentre il Modena soccombe nonostante uno stoico Luca Strizzolo in stato di grazia.
I canarini torneranno in campo dopo la sosta domenica due aprile alle ore 16: 15 allo stadio “Braglia”, in Modena contro il Cittadella. Il campionato rimane molto combattuto e ricco di emozioni.
Foto sito Modena Calcio.