F1; FP3 GP Abu Dhabi: Perez-Verstappen davanti a tutti

Seguono le due Mercedes, ma Hamilton rischia la penalità

Le ultime prove libere si chiudono senza particolari sorprese: ad Abu Dhabi infatti sono ancora una volta le due Red Bull, nel’ordine Sergio Perez e Max Verstappen, a guardar tutti dall’alto in basso. Dietro di loro troviamo le due Mercedes di Lewis Hamilton e George Russel, protagonisti di una doppietta in Brasile e di un gran finale di stagione. Occhio però alla situazione del sette volte campione del mondo: al momento si trova sotto investigazione per non aver rallentato in regime di bandiera rossa, causata da alcuni detriti dispersi in pista dall’Alpha Tauri di Pierre Gasly. 5° tempo per Lando Norris (McLaren), seguito dalle due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, rispettivamente 6° e 7°. Chiudono la momentanea Top 10 Daniel Ricciardo (McLaren), Sebastian Vettel (Aston Martin), al suo ultimo GP in carriera, e Alexander Albon (Williams).

Qualifiche previste per le ore 15:00 italiane

PHOTO: Oracle Red Bull Racing twitter

F1; FP3 GP Austin: Verstappen il più veloce

Le due Ferrari nel panino Red Bull

Max Verstappen chiude davanti a tutti l’ultima sessione di prove libere del GP di Austin. L’olandese precede le due Rosse di Charles Leclerc e Carlos Sainz, chiuse in un panino dall’altra Red Bull di Sergio Perez. Fernando Alonso (Alpine) fa registrare il 6° crono e si intromette fra le Mercedes di Lewis Hamilton e George Russel. Chiudono la Top 10 le due Aston Martin di Sebastian Vettel e Lance Stroll e l’Alpha Tauri di Pierre Gasly.

PHOTO: Oracle Red Bull Racing Twitter

F1; FP3 GP Giappone: Verstappen il più veloce

Il campione in carica precede le due Ferrari

Si chiudono le prove libere del weekend giapponese con un risultato ulteriormente diverso rispetto alle prime due sessioni. Nelle FP3 è Max Verstappen (Red Bull) a far segnare il giro più veloce, davanti alle due rosse di Carlos Sainz e Charles Leclerc. 4° tempo per Fernando Alonso (Alpine), molto in palla già dal venerdì, 5° Sergio Perez (Red Bull) che precede le due frecce d’argento di George Russel e Lewis Hamilton. Chiudono la top 10 Lando Norris (McLaren), Esteban ocon (Alpine) e Lance Stroll (Aston Martin).

PHOTO: Oracle Red Bull Racing Twitter

F1, FP3 GP Singapore: Leclerc primo sul bagnato

La pioggia dimezza l’ultima sessione prima delle qualifiche

Charles Leclerc fa la differenza sul bagnato nelle FP3 di Singapore

In una sessione ampiamente condizionata dal meteo, coi primi piloti che lasciano i box a mezz’ora dal semaforo verde, è il ferrarista Charles Leclerc a far segnare il tempo più veloce. Il suo 1’57″782 gli permette di precedere nettamente il rivale Max Verstappen (+0″526) e il compagno di squadra Carlos Sainz (+1″066). Ottimo 4° posto per Fernando Alonso, davanti a Sergio Perez (Red Bull), Lance Stroll (Aston Martin) e l’altra Alpine di Esteban Ocon. Chiudono la top 10 Sebastian Vettel (Aston Martin), George Russel (Mercedes) e Daniel Ricciardo (McLaren), fuori invece l’altra Mercedes di Lewis Hamilton, solo 12°.

PHOTO: Scuderia Ferrari twitter

F1, FP3 Monza: Max Verstappen il più veloce, l’olandese dovrà scontare 5 posizioni di penalità.

La terza sessione di libere ha visto protagonista Max Verstappen autore del miglior tempo, ma, l’olandese dovrà scontare la penalità di cinque posizioni, tenendo presente che la rimonta non sarà così scontata.

Max Verstappen domina la terza sessione di libere, segnando il miglior tempo (1:21.252), però, l’olandese di casa Red Bull dovrà scontare cinque posizioni di penalità per aver sostituito parte dei componenti della sua power unit. Da tenere presente che Max ha a disposizione una monoposto molto competitiva con un buon passo gara, ma le rimonta non sarà facile, perché in gara può succedere di tutto.

Infatti, il campione del mondo 2021 dovrà tenere a bada Carlos Sainz che partirà dal fondo e la Ferrari ha dimostrato di avere un buon ritmo sull’autodromo di Monza, inoltre, il ferrarista monegasco Charles Leclerc, qualora dovesse partire dalla pole position o dalle prime file, non sarò un avversario facile per Verstappen, che può contare (teoricamente) sul supporto del compagno Sergio Perez, autore del 3° tempo in FP3, anche se il messicano ultimamente si è dimostrato poco disponibile nel aiutare il suo “capitano” Max. I presupposti ci sono tutti, per vedere una gara interessante che regalerà tante emozioni e magari anche qualche colpo di scena.

Di Stefano Penner

Foto: Twitter Oracle Red Bull Racing.

F1, FP3 Belgio: Perez il più veloce, Leclerc va a sbattere.

Nella terza sessione di libere spunta il miglior tempo di Sergio Perez, seguito da Max Verstappen che partirà in fondo per la sostituzione della power unit assieme a Charles Leclerc, invece Carlos Sainz termina con un valido 3° tempo.

La terza sessione ha visto protagonista Sergio Perez autore della migliore prestazione, seguito da Max Verstappen che sarà costretto a partire dal fondo per aver sostituito la power unit, stessa sorte è toccata anche a Charles Leclerc, il monegasco ha terminato la FP3 con il 7° tempo, andando anche fuori pista danneggiando lievemente la sua monoposto. Charles sarà impegnato in una rimonta che lo vedrà protagonista assieme al suo rivale per il titolo Max, sarà una sfida nella sfida, sperando che in casa Ferrari non ci siano errori di strategia come abbiamo visto parecchie volte in questa stagione.

Anche sei il distacco che separa Verstappen e Leclerc è di ben 80 punti una missione difficile per Charles, ma non impossibile, in nove gare rimanenti tutto è possibile, in F1 non si posso mai fare previsione con assoluta certezza, bisogna vivere i singoli momenti. Carlos Sainz è stato autore di una buona prestazione terminando con il 3° tempo la terza di libere, lo spagnolo dovrà difendere al meglio i colori di Maranello sia in qualifica cercando di conquistare la pole position e in gara per conquistare una vittoria o un podio utile, alla scuderia in ottica mondiale.

Di Stefano Penner

Foto: Twitter Oracle Red Bull Racing

F1, FP3 Gp Ungheria: Williams ritorno al vertice con Nicolas Latifi.

La terza sessione di libere si è disputata sotto la pioggia, con vari errori da parte di alcuni piloti, e ha segnare il miglior tempo è stato Nicolas Latifi a bordo della Williams; riportando la scuderia di Grove al vertice della classifica.

Nella terza di libere si è potuto vedere al vertice della classifica la Williams, team prestigioso che ha fatto la storia della F1 classificandosi come quarta scuderia più vincente, e il pilota a segnare a sorpresa il miglior tempo( 1:41.450) è Nicolas Latifi, che normalmente bazzica sempre nelle ultime posizioni, inoltre, per condire questa sessione idilliaca del team di Grove è stato anche il 3° tempo di Alexander Albon dietro al ferrarista Charles Leclerc. Da evidenziare che la performance brillante della Williams è stata siglata con pista bagnata, dove molti piloti si sono anche un po’ risparmiati per preservare la meccanica della vettura.

Vedremo come si evolverà la situazione in qualifica, sarebbe bello per tutti gli appassionati vedere la Williams lottare al fianco di Ferrari e Red Bull per le prime file della griglia.

Di Stefano Penner

Foto: Twitter Williams Racing

F1, GP Monaco FP3: Perez il più veloce

Il messicano precede Leclerc ma aspetta il responso dei giudici per possibile impeding

L’ultimo turno di prove viene si chiude con una sorpresa dell’ultimo giro: Sergio Perez (Red Bull) all’ultimo tentativo riesce a strappare il tempo più veloce in 1’12″476. Beffati i ferraristi Charles Leclerc, secondo a un soffio dal messicano (+0″041), e Carlos Sainz (+0″370). Max Verstappen fa registrare il quarto tempo (+0″405); sotto il secondo di distacco dal primo anche l’Alpine di Pierre Gasly (+0″734), la McLaren di Lando Norris (+0″750), la Mercedes di Lewis Hamilton (+0″899) e l’Alfa Romeo di Kevin Magnussen (+0″960).

Il turno è stato utile per prepararsi alle qualifiche, previste per le ore 16:00, ma le indicazioni più interessanti potrebbero arrivare dalla direzione gara. Diversi sono i piloti indagati per cosiddetto “impeding“, fra cui lo stesso Perez, per aver intralciato George Russel (Mercedes). Verranno ascoltati per anche Carlos Sainz e Guan Yu Zhou, accusati di aver intralciato rispettivamente Sebastian Vettel (Aston Martin) e Max Verstappen.

Sarà interessante capire cosa decideranno i giudici e se eventuali provvedimenti andranno a incidere sulle qualifiche o direttamente sulla gara. Nell’attesa, vi diamo appuntamento alle ore 16:00 per scoprire chi sarà il poleman del GP Monaco 2022.

Photo: Oracle Red Bull Racing twitter

F1, FP3 Gp Spagna: Leclerc il più veloce, migliore anche nel passo gara.

Charles Leclerc registra il miglior tempo (1:19.772) nella terza di libere, mentre il compagno di team Carlos Sainz non ha sfruttato a pieno il potenziale della sua Ferrari registrando solamente il 5° tempo. L’incognita più importante, è il passo gara dove la Ferrari è riuscita a trovare il giusto ritmo gestendo al meglio il degrado dei pneumatici segnando ottimi tempi.

In Red Bull si sono mostrati molto competitivi con Max Verstappen autore del 2° tempo e Sergio Perez relegato con il 6° crono. La RB18 è una monoposto molto ben bilanciata che si presta a dare del filo da torcere alla coppia ferrarista per la conquista della pole e della vittoria di domani.

A quanto pare la Mercedes sembra ritornata competitiva con il 3° tempo ad opera di George Russell, seguito da Lewis Hamilton 4° crono, infatti la squadra anglo-tedesca potrebbe essere una candidata a lottare per la terza fila, invece per la gara è ancora troppo prematuro prevedere una vittoria firmata Mercedes, però, entrambi i piloti delle frecce d’argento saranno in grado di lottare per la zona ai margini del podio.

Ben figura la Mclaren con il 7° tempo di Lando Norris che sarà un buon candidato per disputare una buona qualifica, ancora in difficoltà Daniel Ricciardo autore del 11° crono, per quanto riguarda le Williams navigano nelle retrovie rispettivamente con Alexander Albon relegato con il 17° tempo e Nicolas Latifi che ha registrato il 18° .

E’ stata una sessione un po’ problematica per il team Haas con Mick Schumacher alle prese con un problema al freno posteriore sinistro, il quale ha preso fuoco per l’eccessivo surriscaldamento; a differenza di Kevin Magnussen che è riuscito a registrare un valido 8° tempo. In casa Alfa Romeo Valtteri Bottas ha terminato all’interno della top ten siglando il 9° tempo, mentre il Guanyu Zhou è riuscito a concludere la FP3 con il 14°crono.

Non è stato un terzo turno di libere idilliaco per l’Alpha Tauri alle prese con molte difficoltà, infatti Yuki Tsunoda è riuscito a piazzarsi solamente con il il 15° tempo, a differenza di Pierre Gasly che per noie meccaniche ha concluso la sessione con il 20° crono.

Prestazioni anonime per l’Aston Martin che nonostante una versione B della monoposto hanno terminato la FP3 fuori dai primi dieci, in particolare Sebastian Vettel autore del 12° tempo e Lance Stroll con il 16°.

Non rimane altro che guardare le qualifiche che saranno molto calde sotto tutti i punti di vista, per una battaglia seratissima tra Ferrari e Red Bull.

Di Stefano Penner.

Photo. Twitter Scuderia Ferrari.

F1, FP3 Miami: Perez il più veloce, Leclerc 2° Verstappen 3°rischia di andare a muro.

La terza sessione di libere vede protagonista con la migliore prestazione la Red Bull di Sergio Perez 1:30:304 con Max Verstappen che ha ottenuto il 3° tempo, protagonista anche di un errore tra curva 14 e 15 a causa dello scarso grip che offre un asfalto del tutto nuovo. Per quanto riguarda la Ferrari Charles Leclerc con il 2° tempo dimostra di essere in grado di lottare per la pole, la F1-75 è una monoposto che si adatta perfettamente al layout di Miami, è stata una sessione tranquilla per Carlos Sainz che finalmente è riuscito a ricavare dati a sufficienza per il set up della macchina, ma si è dovuto accontentare della 7° prestazione. Ora lo spagnolo deve stare attentissimo per la qualifica, cercando di non commettere errori in modo da lottare assieme al compagno di team e al duo Red Bull per la pole position.

Non è stata una FP3 idilliaca per la Mercedes con il ritorno del porpoising con Lewis Hamilton autore del 14° tempo e George Russell con il 17°. Per la Williams si è potuto vedere un buon 9° tempo di Alexander Albon, mentre il canadese Nicolas Latifi continua a navigare nelle retrovie segnando il 19° tempo. Sessione molto modesta per la Mcalren con il 10° tempo di Lando Norris e Daniel Ricciardo autore del 13°. Molto bene per Sebastian Vettel autore del 5° tempo a bordo della sua AMR22, invece Lance Stroll relegato con il 12°

Ben figura la Haas con un favoloso 6° tempo di Mick Schumacher per la prima volta in stagione davanti a Kevin Magnussen che ha registrato il 9° crono. Noj bene la Alpha Tauri 11° tempo per Yuki Tsunoda e solamente 16° per Pierre Gasly. Difficoltà per il cinese Guanyu Zhou che ha saputo segnare soltanto il 18° crono mentre Valteri Bottas ha segnato il 14°.

Da evidenziare l’ottima prestazione di Fernando Alonso, lo spagnolo infatti ha segnato il 4° tempo mentre il compagno Esteban Ocon è stato protagonista si un errore ad alta velocità alla curva 8, riportando danni alla sua monoposto, ma per fortuna senza conseguenze fisiche per il francese.

Di Stefano Penner

Foto: Oracle Red Bull Racing Twitter.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑