F1, FP3 Gp Spagna: Leclerc il più veloce, migliore anche nel passo gara.

Charles Leclerc registra il miglior tempo (1:19.772) nella terza di libere, mentre il compagno di team Carlos Sainz non ha sfruttato a pieno il potenziale della sua Ferrari registrando solamente il 5° tempo. L’incognita più importante, è il passo gara dove la Ferrari è riuscita a trovare il giusto ritmo gestendo al meglio il degrado dei pneumatici segnando ottimi tempi.

In Red Bull si sono mostrati molto competitivi con Max Verstappen autore del 2° tempo e Sergio Perez relegato con il 6° crono. La RB18 è una monoposto molto ben bilanciata che si presta a dare del filo da torcere alla coppia ferrarista per la conquista della pole e della vittoria di domani.

A quanto pare la Mercedes sembra ritornata competitiva con il 3° tempo ad opera di George Russell, seguito da Lewis Hamilton 4° crono, infatti la squadra anglo-tedesca potrebbe essere una candidata a lottare per la terza fila, invece per la gara è ancora troppo prematuro prevedere una vittoria firmata Mercedes, però, entrambi i piloti delle frecce d’argento saranno in grado di lottare per la zona ai margini del podio.

Ben figura la Mclaren con il 7° tempo di Lando Norris che sarà un buon candidato per disputare una buona qualifica, ancora in difficoltà Daniel Ricciardo autore del 11° crono, per quanto riguarda le Williams navigano nelle retrovie rispettivamente con Alexander Albon relegato con il 17° tempo e Nicolas Latifi che ha registrato il 18° .

E’ stata una sessione un po’ problematica per il team Haas con Mick Schumacher alle prese con un problema al freno posteriore sinistro, il quale ha preso fuoco per l’eccessivo surriscaldamento; a differenza di Kevin Magnussen che è riuscito a registrare un valido 8° tempo. In casa Alfa Romeo Valtteri Bottas ha terminato all’interno della top ten siglando il 9° tempo, mentre il Guanyu Zhou è riuscito a concludere la FP3 con il 14°crono.

Non è stato un terzo turno di libere idilliaco per l’Alpha Tauri alle prese con molte difficoltà, infatti Yuki Tsunoda è riuscito a piazzarsi solamente con il il 15° tempo, a differenza di Pierre Gasly che per noie meccaniche ha concluso la sessione con il 20° crono.

Prestazioni anonime per l’Aston Martin che nonostante una versione B della monoposto hanno terminato la FP3 fuori dai primi dieci, in particolare Sebastian Vettel autore del 12° tempo e Lance Stroll con il 16°.

Non rimane altro che guardare le qualifiche che saranno molto calde sotto tutti i punti di vista, per una battaglia seratissima tra Ferrari e Red Bull.

Di Stefano Penner.

Photo. Twitter Scuderia Ferrari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: