Sassuolo (4-2-3-1) 6
Consigli 6: non deve compiere particolari interventi, sicuro quando chiamato in causa
Toljan 5,5: fatica in fase difensiva, si vede poco in avanti.
Chiriches 6: al rientro dopo l’infortunio, non commette sbavature.
Peluso 6: titolare dopo diverso tempo, non sfigura.
Rogerio 6: partita piuttosto anonima, calci in porta nel primo tempo, quando, sulla ribattuta di Dragowski, Berardi spara alto.
Obiang 6,5: ordinato in mezzo al campo, colpisce una traversa nella ripresa (79′ Bourabia s.v).
Locatelli 5,5: più in ombra del solito, commette il fallo del rigore dell’1-1 (82′ Magnanelli s.v.).
Berardi 6,5: suo l’assist per il gol di Traorè, poi sbaglia l’occasione per il 2-0.
Traorè 6,5: segna la rete dell’1-0 a tu per tu con Dragowski, sostituito nella ripresa (61′ Defrel 5,5: inserito per sfruttare i suoi strappi in velocità, si vede poco).
Boga 6: non riesce a rendersi pericoloso, ma i suoi strappi spaventano sempre la difesa avversaria (79′ Djuricic s.v.).
Raspadori 5,5: in ombra, non riesce a procurarsi occasioni per fare male (61′ Caputo: rientra in campo dopo l’infortunio, non ha occasioni per incidere sul risultato).
Allenatore: De Zerbi 6: il suo Sassuolo è ordinato, ma non brillante come al solito, come era già successo contro il Benevento. Rimane comunque positivo il punto conquistato in trasferta a Firenze.
Simone Guandalini