Inter-Sassuolo, si è giocata oggi pomeriggio alle ore 18:00 allo stadio “Meazza” in Milano, con in programma la sfida valevole per la ventiseiesima giornata di serie A. L’Inter è reduce da tre passi falsi contro Milan, Napoli, e Liverpool, quindi è affamata di risultato in chiave scudetto. Il Sassuolo di mr. Dionisi non ha ormai grossi obiettivi, e sfiderà l’Inter con tanta voglia di divertirsi per mezzo dei propri giovani campioni.
Passiamo adesso alle formazioni, partendo dall’Inter di Simone Inzaghi, che schiera un 3-5-2. In porta Handanovic, coperto dalla difesa a tre composta da Skriniar-De Vrij-Dimarco. Si prosegue con un massiccio centrocampo a cinque con protagonisti Darmian-Gagliardini-Barella-Calhanoglu-Perisic. Chiudono in attacco Sanchez-Martinez.
Mr. Dionisi per il Sassuolo risponde con il 4-2-3-1, partendo da Consigli in porta, protetto dalla difesa a quattro composta da Muldur-Chiriches-Ayhan-Kyriakopoulos. Davanti alla difesa il talentuoso duo di centrocampisti formato da Frattesi, e Lopez. Si chiude con il reparto offensivo con protagonisti assoluti i tre trequartisti Berardi-Raspadori-Traorè, dietro la punta Scamacca. Subentrano in corso d’opera Tressoldi, Defrel, Henrique, Harroui, e Peluso.
Passiamo ora alla partita. Sono le 18:00 precise e il direttore di gara Francesco Fourneau di Roma1 fischia l’inizio delle ostilità. Il Sassuolo parte in quarta, e sblocca il risultato dopo appena otto minuti per merito di Berardi che ha la meglio su Calhanoglu, servendo Raspadori abile a trafiggere Handanovic, 0-1 Sassuolo. Gli emiliani gestiscono bene la palla, con i neroazzurri che mancano di lucidità là davanti. L’Inter prova il pari, ma puntualmente al minuto ventiseiesimo di gioco Traorè serve alla perfezione Scamacca, che di testa sigla il raddoppio Sassuolo. Nella seconda metà del primo tempo tra i padroni di casa il più attivo è sicuramente Perisic, ma da solo non basta e dopo un minuto di recupero Francesco Fourneau manda le squadre negli spogliatoi sullo 0-2 Sassuolo.
Terminati i quindici di intervallo Francesco Fourneau fischia l’inizio del secondo tempo. Simone Inzaghi getta nella mischia Dzeko-Dumfries, mentre il Sassuolo mette in campo Tressoldi. E’ subito ovviamente l’Inter che ha fretta di riaprire la partita, ma il Sassuolo regge con il difensore greco Kyriakopoulos in grande spolvero. Passano i minuti, ma l’energia di Perisic non è inesauribile; continua però a spaventare Andrea Consigli, e difesa. Oltre al talento di Perisic c’è anche la fisicità di Dzeko, ma la porta ospite è stregata. In casa Sassuolo escono Frattesi-Scamacca-Traorè, e al loro posto entrano Henrique-Defrel-Harroui. Al minuto settantotto nell’Inter esce uno stremato Perisic, ed al suo posto entra D’Ambrosio. Inzaghi le prova tutte, concedendo minuti anche al veterano Vidal, che entra al posto di Calhanoglu. Nel finale di gara i ritmi calano, con il Sassuolo che prova il tris per mezzo di Berardi, e Raspadori ma il risultato finale rimane sullo 0-2 Sassuolo.
Per l’Inter si chiude un periodo nerissimo a partire dal ko nel derby, il pareggio di Napoli, e la gara di Champions contro il Liverpool, mentre il Sassuolo si conferma “ammazza grandi”, e si gode i suoi giovani campioni che anche quest’estate saranno protagonisti assoluti nel calcio mercato.
Fonti, e foto sito Sassuolo Calcio.