F1: Leclerc in Pole, Verstappen a sandwich tra i due ferraristi.

Sarà Charles Leclerc a presentarsi davanti a tutti ai blocchi di partenza del GP del Bahrain, il primo di questo mondiale. Il monegasco si prende la pole all’ultimo tentativo, precedendo Max Verstappen e il compagno di squadra Carlos Sainz.

Ma andiamo con ordine: Q1 subito la Ferrari con Charles Leclerc a precedere Carlos Sainz e il campione del mondo in carica Max Verstappen. Buco nell’acqua da parte di Daniel Ricciardo che registra un ritardo di ben +0.706″ rispetto al compagno di scuderia Lando Norris e viene eliminato assieme a Yuky Tsunoda (Alpha Tauri),Nicolas Latifi (Williams) e alle due Aston Martin di Nico Hulkenberg, Lance Stroll.

Nel Q2 i tempi si abbassano ulteriormente: Verstappen il più veloce tallonato ancora da Sainz e Leclerc, sorprendenti Kevin Magnussen (Haas) e Gasly (Alpine), non passano il taglio invece i loro compagni Mick Schumacher e Esteban Ocon oltre che Lando Norris, Alexander Albon (Williams) e Guanyu Zhou (Alfa Romeo).

Il pezzo forte di giornata è il Q3, quando lo spagnolo Carlos Sainz, fino a quel momento in pole provvisoria, vede superarsi agli ultimi sgoccioli prima da Charles Leclerc e poi da Max Verstappen, che nega sì alla Rossa la gioia di una prima fila a tinta unica ma deve accontentarsi della seconda posizione. Chiude la seconda fila un’altra Red Bull, quella di Sergio Perez. Le due Mercedes con Lewis Hamilton 5° e George Russel 9° non chiudevano una qualifica fuori dalle prime due file addirittura dal 2011. Ottime prestazioni per Valtteri Bottas (Alfa Romeo) e per il pilota danese dell’ Haas, rispettivamente 6° e 7°, seguiti da Alonso relegato con l’8° (Alpine). Chiude la top ten Pierre Gasly registrando il decimo crono (Alpha Tauri).

Di Kevin Baschino

Foto: Scuderia Ferrari Twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: