Le Ferrari nonostante la pista bagnata hanno subito dettato il ritmo con il miglior tempo di Charles Leclerc (1:29.402) seguito dal compagno Carlos Sainz e da Max Verstappen con un distacco di ben 1,465 dal monegasco. La F1-75 è apparsa competitiva anche in condizioni meteo avverse anche se Leclerc non è stato esonerato da sbavature, pertanto è stato protagonista di un testacoda alla Variante Alta, dovuto dalla scarsa aderenza; con questo ottimo risultato ottenuto nella FP1, la Scuderia di Maranello si candida a essere la favorita per le qualifiche che scatteranno alle 17.
Continuano le difficoltà in casa Mercedes, infatti, Lewis Hamilton che normalmente riesce a esprimere il meglio di sé sul bagnato, invece ha ottenuto solamente il diciottesimo tempo, alle prese ancora con tantissimo porpoising anche alle basse velocità, è stata una sessione un po’ più idilliaca per l’altro alfiere del Team di Brackley, George Russell, il quale ha registrato il decimo crono. Da evidenziare l’ottima performance delle Hass con il quarto tempo di Kevin Magnussen seguito da Mick Schumacher con il quinto crono. Ben figura Fernando Alonso che a bordo dell’Alpine chiude con il settimo tempo, un po’ in difficoltà Esteban Ocon che ha ottenuto il tredicesimo crono, sessione discreta per Alpha Tauri nono tempo per Yuki Tsunoda, mentre Pierre Gasly alle prese con qualche difficoltà registrando soltanto il dodicesimo crono.
Prestazione anonima della Mclaren quattordicesimo tempo per Lando Norris vittima di un errore alle acque minerali, senza nessuna conseguenza, facendo impiegare dalla direzione gara per un brevissimo periodo la bandiera rossa, e Daniel Ricciardo autore del quindicesimo tempo. Sono apparse nuovamente con parecchie in difficoltà le Williams, Alexander Albon ha segnato il diciassettesimo tempo e il suo compagno Nicolas Latifi alle prese con molti problemi di messa a punto siglando il ventesimo e ultimo tempo.
Per quanto riguarda il team Aston Martin le cose sono andate un po’ meglio per Sebastian Vettel autore di una buona sessione registrando l’ottavo tempo, a differenza del compagno Lance Stroll piazzatosi con la sedicesima prestazione. Al momento non è stato un buon avvio di weekend per il cinese Guanyu Zhou, di casa Alfa Romeo Sauber, il quale non ha avuto un buon feeling con il difficile tracciato di Imola, pertanto si è dovuto accontentare del diciannovesimo tempo, mentre, il finnico del team Elvetico, Valtteri Bottas ha ottenuto l’undicesimo tempo, protagonista di un errore alle acque minerali, costringendo anche in questo caso l’impiego della bandiera rossa.
In generale tutti i piloti anche quelli esperti, si sono trovati in difficoltà con la pista del Santerno specialmente in condizionati da bagnato, considerando che nella prima di libere è stata la prima volta che hanno potuto utilizzare le full wet e le intermedie da 18 pollici.
Di Stefano Penner
Foto: Twitter Scuderia Ferrari
Rispondi