F1, FP2 Messico: Russell il più veloce, Leclerc sbatte in curva 7.

George Russell domina le libere 2 sull’Autodromo di Città Del Messico, mentre Charles Leclerc va fuori pista in curva 7 danneggiando pesantemente la F1-75, malgrado questo episodio, la rossa si è dimostrata competitiva sulla pista messicana.

Nella seconda di libere come anche ad Austin, i piloti hanno avuto un extra-time per testare le Pirelli proto in ottica 2023, tra i venti piloti presenti in pista, George Russell è riuscito ad ottenere il miglior tempo (1:19.970). Charles Leclerc dopo un’ottima prestazione ottenuta nella FP1 (2° tempo), durante il secondo turno va a sbattere in curva 7 danneggiando il posteriore della sua monoposto, provocando l’impiego della bandiera rossa che per trentacinque minuti ha sospeso l’intera sessione, in modo da permettere ai commissari di pulire la pista dai detriti e riportare ai box la F1-75 del monegasco.

Se vogliamo analizzare la simulazione passo gara, con le gomme proto non si è potuto avere una chiave di lettura molto chiara dei tempi, si può costatare che Red Bull, Ferrari e Mercedes sono apparse in linea con le prestazioni, pertanto, si giocheranno alla pari pole e vittoria, ma siamo solamente al venerdì, domani è un altro giorno, e potrebbero esserci delle variazioni in termini di grip sul tracciato, e poi le scuderie potranno utilizzare altre opzioni di set-up, infatti come di consueto, è il sabato che permette di avere una fotografia ben chiara dei valori reali delle performance.

In ogni caso vedremo un weekend ricco di emozioni in perfetto stile messicano, con le tifoserie belle pimpanti per elogiare tutti i piloti dell’intero circus, in particolare Sergio Perez, che sarà chiamato a una grande prova di forza per regalare ai tifosi messicani la prima vittoria nel Gp di casa.

Di Stefano Penner

Foto: Twitter Mercedes Amg F1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: