Sassuolo (4-2-3-1) 5,5
Consigli 5,5: corresponsabile, insieme a Chiriches, sul primo gol dell’Inter, quando esce a vuoto su Lautaro, anche a causa di una caduta. Incolpevole sugli altri due gol.
Toljan 5,5: fatica in fase di spinta e non riesce a contenere Perisic (59′ Muldur 6: meglio del compagno, ma anche lui va in difficoltà sugli spunti del croato).
Chiriches 5: gara da dimenticare. Sbaglia in impostazione sul gol dell’1-0; sfortunato nell’azione del 2-0, quando devia in porta il traversone di Vidal. Esce per infortunio al 42′ .(42′ Marlon 6: più attento rispetto a Chiriches, ma quando entra il risultato è quasi irrecuperabile).
Ferrari 6: il migliore della retroguardia neroverde, anche se pure lui soffre la buona gara degli attaccanti nerazzurri.
Rogerio 5,5: prova a farsi vedere in avanti, ma dietro Darmian lo mette spesso in difficoltà, come in occasione del gol del 3-0.
Lopez 5,5: spesso avulso dal gioco. Soffre il fatto che il Sassuolo non riesca a comandare il gioco come di consueto. (76′ Traorè s.v.)
Locatelli 6: il migliore tra i centrocampisti di De Zerbi, anche se la squadra non gira come al solito.
Berardi 5,5: prova a farsi vedere sulla corsia di destra, ma non è vivace come al solito.
Djuricic 5,5: colpisce un palo sul punteggio di 2-0 nella prima frazione di gioco, che avrebbe potuto riaprire il match. Per il resto, si vede poco. (59′ Obiang 5,5: un minuto dopo il suo ingresso, l’Inter chiude il match con la rete del 3-0).
Boga 6: prova con qualche guizzo a mettere in difficoltà la retroguardia dell’Inter, ma trova un Darmian in forma smagliante che lo marca stretto.
Raspadori 5,5: oscurato da una difesa dell’Inter tornata sui suoi livelli (76′ Schiappacasse s.v.)
Allenatore: De Zerbi 5,5: il suo Sassuolo va subito sotto di due gol e non riesce a reagire nemmeno con i cambi della ripresa.
Simone Guandalini
Foto: sassuolocalcio.it