Nel giorno in cui la Serie A ricorda Diego Armando Maradona, scomparso mercoledì scorso, al Mapei Stadium il Sassuolo viene sconfitto nettamente e agganciato al secondo posto in classifica (a quota 18 punti) dall’Inter (0-3). Per ricordare il Pibe de Oro, le due squadre giocano con il lutto al braccio dopo l’iniziale minuto di raccoglimento. Inoltre, al minuto 10, il numero di Maradona, l’arbitro Irrati sospende momentaneamente il gioco.
Tra la leggera nebbia di Reggio Emilia, il primo tempo è di marca nerazzurra. L’inizio è shock per il Sassuolo, schierato da De Zerbi con un 4-2-3-1 in cui Raspadori sostituisce l’indisponibile Caputo in avanti. Nel giro di un quarto d’ora, gli uomini di De Zerbi sono già sotto di due gol. Al 4′, segna Sanchez, preferito da Conte a Lukaku per affiancare Lautaro. Chiriches sbaglia in impostazione, Sanchez serve Lautaro che supera Consigli in uscita e rimette in mezzo per il cileno che segna il più facile dei gol a porta praticamente vuota. Al 14′, lo stesso Chirches è vittima di un episodio sfortunato: Vidal rimette in mezzo su azione da calcio d’angolo e il difensore rumeno devia involontariamente nella propria porta. Il Sassuolo si risveglia al 20′, quando Djuricic con un destro a giro dal limite dell’area centra il palo alla sinistra di Handanovic. Al 38′, ci prova Toljan, poi, quattro minuti più tardi, termina la complicata gara di Chiriches, che viene sostituito da Marlon per un problema muscolare.
In avvio di ripresa, il Sassuolo sembra più convinto in fase offensiva. Dopo due sostituzioni di De Zerbi, che inserisce Obiang e Muldur per Djuricic e Toljan, arriva però il 3-0 dell’Inter, che chiude la partita al 60′ con Gagliardini, ben servito da Darmian. Dopo la rete del numero cinque nerazzurro, il Sassuolo accusa il colpo e non riesce a farsi vedere in avanti, nonostante i cambi di De Zerbi, che toglie Lopez e Raspadori, inserendo Schiappacasse e Traorè al 76′. L’unica occasione per i neroverdi arriva nel recupero, quando Traorè prova la conclusione, ma non trova la porta. Il Sassuolo cade, così, per la prima volta in stagione e si vede raggiungere proprio dall’Inter a quota 18 punti al secondo posto in classifica.
Il tabellino:
Sassuolo-Inter 0–3
Reti: 4′ Sanchez, 14′ aut. Chiriches, 60′ Gagliardini.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan (59′ Muldur), Chiriches (42′ Marlon), Ferrari, Rogerio; Locatelli, Lopez (76′ Traorè); Berardi, Djuricic (59′ Obiang), Boga; Raspadori (76′ Schiappacasse). A disposizione: Ayhan, Bourabia, Kyriakopoulos, Magnanelli, Oddei, Pegolo, Peluso. Allenatore: Roberto De Zerbi.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian (92′ Hakimi), Vidal, Barella (85′ Sensi), Gagliardini, Perisic (85′ Eriksen); Sanchez (79′ Young), Lautaro (79′ Lukaku). A disposizione: D’Ambrosio, Radu, Ranocchia, Stankovic. Allenatore: Antonio Conte.
Arbitro: Sig. Irrati di Pistoia. Assistenti: Sig. Fiorito-Sig. Baccini. Quarto ufficiale: Sig. Ghersini. VAR: Sig. Chiffi-Sig. Valeriani.
Note: Ammoniti: Locatelli (S), Rogerio (S), Lopez (S), Perisic (I).
Simone Guandalini
Foto: sassuolocalcio.it