Como-Modena 1-0, continua il trend negativo dei canarini, che anche oggi hanno trovato una sconfitta in uno scontro diretto.

Trend negativo, continua il trend negativo dei ragazzi di Mr. Attilio Tesser, che dopo il pari interno contro il Genoa hanno trovato tre sconfitte consecutive in due settimane. Il Como invece ha giocato un’ottima partita decisa da una rete di Cerri al cinquantunesimo, poco dopo il suo ingresso in campo al posto dell’infortunato Patrick Cutrone.

Passiamo alle formazioni, tra i padroni di casa Mr. Moreno Longo schiera in campo un’impeccabile 3-4-1-2 partendo dall’estremo difensore senegalese Alfred Gomis supportato in maniera impeccabile da una snella, ma molto efficace difesa a tre composta in ordine da: Odenthal-Scaglia-Binks. A seguire un preciso, ed affidabile centrocampo a quattro con protagonisti il seguente quartetto in maniera più che sufficiente: Pierozzi-Arrigoni-Bellemo-Ioannou. Infine per il reparto offensivo Da Cunha dietro ai due attaccanti Cutrone-Gabrielloni.

In casa gialloblu Mr. Attilio Tesser risponde a Mr. Moreno Longo con il classico 4-3-2-1, partendo da un impacciato Riccardo Gagno tra i pali, supportato in maniera non del tutto sufficiente da una difesa a quattro composta in ordine da Oukhadda-De Maio-Pergreffi-Ponsi. A seguire uno snello, e inconcludente centrocampo composto dal trio Magnino-Gerli-Armellino. Si chiude con Tremolada-Falcinelli dietro all’unica punta Luca Strizzolo. Subentrano in corso d’opera: Duca, Bonfanti, Giovannini, Poli, Mosti.

Passiamo alla partita, sono le ore 15:00 al “Sinigaglia” in una splendida giornata quasi primaverile e il direttore di gara Daniele Rutella di Enna fischia l’inizio delle ostilità. A partire più determinati sono i padroni di casa con una bella rovesciata di Patrick Cutrone, risponde con difficoltà Riccardo Gagno.

Il Como prova il vantaggio sin dai primi minuti, ma il Modena non sta a guardare quando, al minuto dodicesimo Luca Tremolada si divora una colossale palla goal, nessun problema per Gomis.

La partita è molto piacevole, e il pubblico al “Sinigaglia” si diverte. Il Como è molto propositivo, e al minuto diciottesimo Gabrielloni colpisce il palo su assist di Odenthal sospiro di sollievo per Gagno, e compagni.

E’ un Como scatenato: un paio di minuti successivi Gabrielloni va a segno, ma Daniele Rutella/VAR annullano causa un controllo di mano dell’attaccante biancoazzurro.

Il Modena prova timidamente a rimboccarsi le maniche, ma oggi è una giornata molto complicata in casa di un Como lontano parente rispetto a quello del girone di andata.

Da qui alla fine del primo tempo da segnalare solamente un palo colpito da Falcinelli, e dopo tre minuti di recupero il direttore di gara Daniele Rutella manda le squadre negli spogliatoi sullo 0-0.

Terminato l’intervallo Daniele Rutella puntualmente fischia l’inizio della ripresa con gli stessi venti due in campo.

La ripresa comincia con un infortunio in casa comasca: Patrick Cutrone è costretto ad uscire dal campo dopo uno scontro: al suo posto entra Alberto Cerri che dopo un paio di minuti alla prima occasione buona trova il goal della “domenica” di testa in tuffo tra l’euforia del “Sinigaglia”, e la delusione dei circa cinquecento supporters canarini giunti oggi a Como, 1-0.

Il Modena si rimbocca le maniche e prova a farsi pericoloso, ma oggi la squadra appare in difficoltà, e il Como controlla. Nel mentre diverse sostituzioni da ambo le parti; nel Como Vignali-Da Riva al posto degli uscenti Pierozzi-Da Cunha. Tra le fila emiliane invece Mr. Tesser getta nella mischia Duca-Bonfanti al posto di Magnino-Strizzolo.

Passano i minuti e i padroni di casa controllano il vantaggio contro un Modena in grossa difficoltà. Al minuto settantuno tra i canarini entra Giovannini al posto di un impreciso Luca Tremolada, e qualche minuto più tardi dopo un rosso ai danni di Falcinelli annullato per VAR Tesser effettua un secondo cambio ovvero Mosti-Poli al posto di Gerli-Armellino.

Per il Modena sembra una giornata non propriamente da ricordare, e man mano che passano i minuti il Como sembra accontentarsi del solo goal di vantaggio. Mr. Longo gestisce bene con un altro doppio cambio: Chajia-Faragò al posto di Arrigoni-Gabrielloni.

Sul finale da segnalare solamente un palo di Cerri, e dopo cinque minuti di recupero Daniele Rutella fischia tre volte il Como vince in casa contro un Modena in grossa difficoltà, Modena che dopo il 2-2 contro il Genoa ha trovato tre sconfitte in due settimane.

Ricordiamo che il prossimo incontro il Modena lo giocherà in casa, sabato undici marzo alle ore 14:00 contro un Pisa che lotta per la zona play-off, non proprio l’avversario adatto per ritrovare i tre punti ma sicuramente Pergreffi, e compagni faranno di tutto per provarci.

Foto sito Modena Calcio.

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: